Spazio

Abbiamo scoperto i primi pianeti extragalattici

Un team di astrofisici della University of Oklahoma ha osservato, per la prima volta, un gruppo di pianeti localizzato all’esterno della Via Lattea, in una galassia distante 3,8 miliardi di anni luce dalla Terra. Questi esopianeti – pianeti esterni al Sistema Solare – avrebbero masse che variano tra quella della Luna e quella di Giove. Nella ricerca, pubblicata su Astrophysical Journal Letters, gli scienziati spiegano come siano arrivati a questo risultato attraverso la tecnica del microlensing, un metodo astronomico utilizzato per individuare gli esopianeti e che funziona particolarmente bene con oggetti  celesti che si trovano a grandissime distanze da noi, in questo caso miliardi di anni luce.

Il microlensing si basa su un fenomeno astronomico che può essere infatti sfruttato per trovare corpi con masse comparabili a quella di un pianeta, a prescindere dalla luce che questi emettono. Quando una stella o come in questo caso, una quasar, estremamente distante, risulta allineata, nello spazio, con un oggetto celeste abbastanza massivo e con l’osservatore (nell’ordine, osservatore, stella e oggetto celeste, un allineamento quindi estremamente raro e che si verifica solo per un tempo limitato), la sua luce viene curvata dal campo gravitazionale del corpo frapposto, dunque della quasar, che agisce come una vera e propria lente e provoca un notevole ingrandimento dell’oggetto celeste retrostante.

Questo fenomeno può essere rilevato e misurato da strumenti quali i fotometri, e dalla variazione di luminosità si possono ricavare informazioni sul nuovo pianeta, come ad esempio una stima della sua massa. Il tema della University of Oklahoma è riuscito a identificare i pianeti extragalattici grazie al Chandra X-ray Observatory, l’osservatorio spaziale della Nasa e grazie alla quasar RXJ 1131–1231.

(Credit: University of Oklahoma)

“Questo mostra quanto questa tecnica sia potente,” ha commentato Eduardo Guerras, co-autore dello studio, “Questa galassia si trova a 3,8 miliardi di anni luce da noi e non c’è modo di poter osservare in maniera diretta questi pianeti, nemmeno con il miglior telescopio che possiamo immaginare. E tuttavia noi siamo in grado di studiarli, scoprirne la presenza e avere un’idea delle loro masse.”

Riferimenti: Astrophysical Journal Letter

Claudia De Luca

Dopo la laurea triennale in Fisica e Astrofisica alla Sapienza capisce che la vita da ricercatrice non fa per lei e decide di frequentare il Master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza all'Università di Ferrara, per imparare a conciliare il suo amore per la scienza e la sua passione per la scrittura.

Articoli recenti

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 giorno fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

3 giorni fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

4 giorni fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

5 giorni fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

1 settimana fa

Fogli d’oro sottilissimi: arriva il goldene

Potrebbe essere usato in diverse applicazioni come catalizzatore per la conversione dell'anidride carbonica e la…

1 settimana fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più