Il team di astronomi dell’Università di Ginevra è riuscito a rivelare l’elio nell’atmosfera di un esopianeta, che per questo si è gonfiato come un pallone. Lo studio su Science
Scoperta una super-Terra che orbita intorno a una delle stelle più vicina al nostro Sole
È il secondo esopianeta più vicino a noi. Si tratta di una super-Terra gelida, di massa 3,2 volte superiore a quelle terrestri. La temperatura della sua superficie potrebbe essere di -170 °C. Il vasto studio su Nature
Forse abbiamo scoperto la prima esoluna
Un satellite naturale grande come Nettuno potrebbe girare intorno al gigante gassoso Kepler1625b. Gli indizi vanno tutti in quella direzione, ma solo il James Webb Telescope potrà fornire la prova definitiva
Proxima b, potrebbe esserci acqua sull’esopianeta
Dalle simulazioni di un gruppo della NASA emerge che sulla superficie di Proxima b, l’esopianeta vicinissimo alla Terra, potrebbe esistere acqua allo stato liquido
La nascita di un pianeta catturata in un’immagine
Il pianeta PDS 70b è stato visualizzato dallo strumento di imaging ad alto contrasto SPHERE dell’Eso. Ancora in formazione, è più grande di Giove e misura 1000 °C
Kepler 2 scopre altri 3 esopianeti di dimensioni terrestri e 2 super-terre
Dai dati appena analizzati da un team di ricercatori spagnoli, Kepler 2 avrebbe scoperto due sistemi planetari con 3 esopianeti di dimensioni simili a quelle della Terra e 2 super-terre
La prima fotografia di Tess, il nuovo cacciatore di esopianeti
Il nuovo cacciatore di esopianeti Tess della Nasa ha scattato la sua prima fotografia: ritrae oltre 200mila stelle, e non è che un assaggio di quello che possono vedere i suoi potenti “occhi”
Tess, ecco il nuovo cacciatore di esopianeti
Il lancio è previsto per la serata del 16 aprile, dai cieli della Florida. Il satellite studierà più di 500mila stelle brillantissime e potrà trovare fino a 3mila esopianeti, di cui 500 potenzialmente simili alla Terra
L’atmosfera degli esopianeti ricreata sulla Terra
Per la prima volta è stata ricreata in laboratorio, sulla Terra, l’atmosfera di nove esopianeti. Lo studio aiuterà a capire se e come si può formare la vita al di fuori del nostro pianeta
Abbiamo scoperto i primi pianeti extragalattici
Un gruppo di pianeti, con masse che vanno da quella della Luna a quella di Giove, sono stati osservati per la prima volta in un’altra galassia, distante 3,8 miliardi di anni luce da noi
- 1
- 2
- 3
- …
- 8
- Next Page »