Categorie: Salute

Svelati i segreti dell’affanno

Manca l’aria e il respiro si fa più corto e veloce, affannoso. Ma la colpa non è solo della carenza di ossigeno. A provocare l’aumento della frequenza del respiro sarebbe una classe di composti analoghi al monossido di azoto. Si chiamano S – nitrosotioli (SNOs) e, secondo i risultati di uno studio pubblicato su Nature questa settimana, sarebbero i maggiori responsabili della regolazione del respiro. La ricerca condotta da Stuart A. Lipton e colleghi dell’Università di Louisville nel Kentuky ci spiega perché. In presenza di bassi livelli di ossigeno, sarebbero proprio gli SNOs a comunicare al cervello di aumentare il tasso di respirazione. Queste molecole sono un complesso chimico formato da mossido di azoto (NO) che si lega a un gruppo sulfidrile dell’ammioacido cisterna (S) presente nell’emoglobina. E così la molecola responsabile del trasporto di ossigeno in tutto il corpo veicola anche queste molecole segnale. Gli SNOs poi vengono rilasciati in una regione del tronco celebrale e da qui inviano al cervello l’ordine di aumentare il ritmo di respirazione. Gli autori hanno individuato anche un metabolita responsabile dello stimolo alla ventilazione. Per sottolineare l’importanza della scoperta Nature commenta: “il lavoro di Lipton sarà citato nei libri di fisiologia”. (t.c.)

Admin

Articoli recenti

I misteriosi dodecaedri romani che nessuno sa a cosa servissero

I piccoli oggetti di bronzo continuano a spuntare nei siti archeologici di mezza Europa. L’ultimo…

7 ore fa

Quel movimento che ci rende umani

Allontanarsi e avvicinarsi, protendersi e ritrarsi, sono aspetti primordiali della relazione tra sé e altro…

1 giorno fa

“Così insegniamo agli studenti il benessere mentale”

Coltivare il benessere psicologico per una delle categorie più stressate d’Italia, gli universitari: il programma…

4 giorni fa

Perché il vaccino anti-Covid di AstraZeneca non verrà più prodotto?

No, non è per via degli effetti collaterali. Si tratta di una decisione aziendale dovuta…

5 giorni fa

Immergersi in un buco nero, grazie a una simulazione

Un viaggio attorno alla porzione di spazio-tempo più buia e misteriosa che conosciamo, fino ad…

1 settimana fa

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

1 settimana fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più