Categorie: Spazio

Swift prende il volo

È partito alle 17 e 16 minuti del 20 novembre il satellite Swift, progettato dalla Nasa per studiare il fenomeno astronomico dei gamma ray burst. Al momento il satellite, il cui lancio è stato notevolmente ritardato perché ci sono stati problemi con gli strumenti di ricezione, orbita a circa 600 km e sarà completamente operativo alla fine di marzo. I gamma ray burst sono violente emissioni di raggi gamma, alcune visibili solo per millisecondi altre anche per qualche minuto. Secondo gli astronomi derivano dal collasso di masse stellari, ma rimangono particolarmente misteriose le esplosioni più corte, che invece potrebbero essere generate dalla collisione di 2 neutroni. Swift è stato lanciato proprio con il compito particolare di rilevare queste esplosioni brevi. È dotato di un telescopio che in soli 20 individua le esplosioni e orienta il satellite nel modo migliore per osservare il fenomeno. Successivamente un telescopio a raggi X e uno per la luce visibile e ultravioletta registrano il riverbero dell’esplosione, permettendo di individuarne con precisione la sorgente. Appena 5 minuti dopo il fenomeno il satellite manda sulla Terra tutte le informazioni, che vengono distribuite agli astronomi in tempo reale, in modo da sincronizzare i telescopi dalla Terra per studiare ancora il riverbero dell’esplosione, visibile per molti minuti dopo lo scoppio iniziale. Ci si aspetta che Swift riesca a registrare circa 3 esplosioni a settimana. (m.f.)

Admin

Articoli recenti

“Così insegnamo agli studenti il benessere mentale”

Coltivare il benessere psicologico per una delle categorie più stressate d’Italia, gli universitari: il programma…

2 giorni fa

Perché il vaccino anti-Covid di AstraZeneca non verrà più prodotto?

No, non è per via degli effetti collaterali. Si tratta di una decisione aziendale dovuta…

3 giorni fa

Immergersi in un buco nero, grazie a una simulazione

Un viaggio attorno alla porzione di spazio-tempo più buia e misteriosa che conosciamo, fino ad…

5 giorni fa

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

6 giorni fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

1 settimana fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più