Tag: animali
Più grano, meno rane
Quando gli elefanti profumano
Prêt a porter da cani
“Pelo di cane”. Questo il verdetto del test sul Dna estratto dalle finiture in pelliccia di due giacconi venduti a Roma. Ennesima conferma delle accuse lanciate dagli animalisti, che da anni denunciano l’impiego di pelli di cani e gatti nella produzione di vestiario. Anche e soprattutto nel nostro Paese. Che proibisce l’allevamento di animali domestici per questo scopo ma non vieta l’importazione delle pelli. E così pellicce di gatto soriano o cane lupo possono finire intorno al collo di ignari consumatori, ingannati da etichette ambigue o poco chiare
Perché gli animali non dovrebbero avere padroni
Pesci fossili sul Web
Ecco le specie italiane a rischio
E l’etologo si fece Hi-tech
Microfoni, telecamere, trasmettitori satellitari piazzati nella foresta o in fondo al mare per carpire i segreti del comportamento animale. Con gli etologi comodamente seduti in laboratorio. Così, nell’era digitale si possono seguire in diretta le straordinarie immersioni delle foche antartiche o le tortuose migrazioni delle tartarughe Caretta-caretta, captare i canti delle balene e seguire i loro spostamenti nei mari o registrare le conversazioni tra gli elefanti. Ecco come la tecnologia sta aprendo agli zoologi le porte di un mondo sconosciuto