Tag: apprendimento
È ora di tornare alla penna: stimola il cervello più della...
La curiosità migliora la memoria
Che la curiosità facesse bene all’apprendimento era già noto. Un studio pubblicato su Neuron fa luce sui meccanismi cerebrali coinvolti
Ecco perché dimentichiamo la nostra infanzia
Non è perché perdiamo neuroni, anzi, il motivo è esattamente il contrario
Così il cervello riconosce gli errori
Scoperta la regione del cervello che si attiva quando commettiamo un errore. È l’area supplementare motoria, che si occupa primariamente del controllo del movimento. Lo studio su Science
Come dare a Facebook un cervello pensante
Il social network ha avviato le ricerche nel campo dell'apprendimento profondo, una tecnologia che permette alle macchine di capire le sfumature di linguaggio
Pro e contro della stimolazione cerebrale
Sono elettrodi applicati al cranio che promettono di accelerare l'apprendimento e migliorare le capacità cognitive. Ma c'è il rovescio della medaglia
Staminali per recuperare la memoria
Cellule umane di questo tipo trapiantate nel cervello di topi ripristinano le capacità di ricordo e apprendimento. Una speranza per la cura delle malattie neurologiche. Lo studio su Nature Biotechnology
Perché è utile riconoscere le automobili
Il cervello degli appassionati di motori sarebbe più predisposto di altri al riconoscimento dei volti e di oggetti inanimati. Con qualche vantaggio nell'apprendimento
I bambini? Ragionano come gli scienziati
Una review su Science considera gli studi degli ultimi anni su come i bambini apprendano in età prescolare. Conclusione: seguono la stessa logica dei ricercatori
I bambini preferiscono gli animali ai giocattoli
Secondo uno studio di alcuni psicologi statunitensi, l’affinità comincia già da molto piccoli