Tag: botanica
Le migliori app per riconoscere piante, alberi e frutti
Sono decine le applicazioni che sfruttano il riconoscimento visuale per riuscire a dare nome a ciò che vediamo. Una delle più note, PlantNet, ha appena ampliato il proprio database
In giardino siamo tutti scienziati
Un libro ci porta a spasso per il giardino, ci fa osservare le piante con gli occhi del botanico sperimentale, e ci spiega il modo più corretto per gestire il proprio angolo verde. Sempre secondo scienza.
Un nuovo contraccettivo dalle piante?
Due componenti trovati in piante utilizzate dalla medicina popolare riescono a prevenire la fecondazione a livello molecolare, racconta uno studio su Pnas
Bella di giorno, super-resistente alle radiazioni
La bella di giorno sa proteggersi dai raggi UV. I suoi segreti ci aiuteranno a scegliere le specie da inviare nelle future missioni su Marte. E suggeriscono come la vita possa essere arrivata sul nostro pianeta
Così le piante si comunicano lo stress
Si chiamano VOC (composti organici volatili) e rappresentano la “voce” delle piante in risposta allo stress delle radici nel sottosuolo, oltre che un grido d’aiuto lanciato ad organismi benefici in seguito a un danno arrecato alle piante da altri animali
Nei geni tutti i segreti dell’aroma del tè
Le duplicazioni genetiche della pianta del tè sono responsabili della produzione dei suoi inconfondibili aromi. Studiarle potrebbe aiutarci a produrre nuove varietà dai sapori inediti
Semi di fava selvatica vecchi di 14 mila anni
Dal ritrovamento di resti di semi di fava selvatica in alcuni scavi archeologici in Israele, ricostruita la storia della domesticazione della pianta. Una scoperta che aiuterà a migliorare la biodiversità delle coltivazioni attuali
Se gli alberi possono predire le eruzioni
Una nuova ricerca, condotta sulla vegetazione dell'Etna, suggerisce che studiare gli anelli degli alberi aiuti a predire i fenomeni eruttivi. Perché?
Gli antenati di tutte le patate
Alcuni fossili rinvenuti in Sudamerica, estremamente ben conservati, mostrano che la famiglia da cui derivano pomodori e patate si è evoluta ben prima di quanto creduto finora
Una serra hi-tech per le piante del futuro
Dall'Enea una serra hi-tech dotata di un innovativo sistema di illuminazione a LED per studiare il comportamento delle piante in ambienti chiusi e sotto stress