Tag: cacao
Caldo e siccità: a rischio le importazioni di caffè, cacao e...
I prodotti più vulnerabili sono caffè, cacao, soia e zucchero di canna. Se le emissioni di gas serra non verranno tenute sotto controllo, più del 44% delle importazioni europee saranno a rischio a causa della siccità
Devi superare un esame? Una tazza di cacao dà ossigeno al...
I flavanoli presenti nel cacao stimolano l’ossigenazione cerebrale e permettono risultati migliori nei test cognitivi anche nei giovani. Uno studio dell’Università di Birmingham
I flavonoidi del cacao contro la stanchezza nella sclerosi multipla
Il consumo quotidiano di cacao, ricco di flavonoidi, potrebbe essere un modo semplice e sicuro per alleviare i sintomi della fatica nelle persone malate di sclerosi multipla. Si attende ora la conferma della scoperta da studi più ampi
Quelle tazze di cacao di 5 mila anni fa
Nonostante la sua diffusione tra le popolazioni pre-Colombiane, l’addomesticazione del cacao sarebbe avvenuta oltre quasi 1500 anni prima in Sud America
Perché i Maya usavano le fave di cacao come moneta
Per i Maya le fave di cacao erano una valuta adatta per concludere scambi commerciali e consolidare il potere. Le scoperte di un’archeologa
Cosa sappiamo sul Coco Loko, il cacao che si sniffa
Si tratta di una polvere a base di cacao commercializzata da un’azienda americana. Che sta spopolando in tutto il mondo. Ecco cosa contiene (e quali sono i rischi)