Tag: cancro
La mortalità per cancro è in calo in Europa
È questa la conclusione di uno studio italiano, secondo cui quest'anno nel continente europeo la mortalità dovuta al cancro registrerà un calo del 6,5% negli uomini e del 3,7% nelle donne dal 2018
Alcolici, quali sono gli effetti del consumo di vino sulla salute
In quantità elevate è certamente dannoso. Ma anche il consumo moderato di vino mette a rischio la salute?
Cancro, crescono le diagnosi. Quali sono i tumori più diffusi
Sebbene i programmi di screening stiano tornando ai livelli pre-pandemia, è urgente sensibilizzare i cittadini sui fattori di rischio. Presentati i nuovi dati del rapporto “I numeri del cancro in Italia 2022”
Al via un nuovo studio per uccidere i tumori con un...
Per la prima volta un paziente ha ricevuto una dose minima di CF33-hNIS, virus oncolitico modificato per infettare e distruggere le cellule tumorali
Ecco quanto l’attività fisica riduce il rischio di 7 tipi di...
I livelli raccomandati di attività fisica proteggono da almeno 7 tipi di cancro. Lo conferma un campione di oltre 750.000 persone seguite per un periodo di 10 anni
Correre, anche poco, allunga la vita
Correre una volta a settimana per meno di un’ora riduce il rischio di morte, per qualsiasi causa, del 27%. Lo studio sul British Journal of Sports Medicine
Carne rossa, mangiarne di meno fa veramente bene alla salute?
Un panel internazionale di esperti proporne nuove raccomandazioni sul consumo di carne rossa, in controtendenza con le linee guida internazionali. Non c'è bisogno di modificare le nostre abitudini, poiché gli effetti benefici sulla salute sarebbero nulli comunque meno significativi di quanto annunciato in precedenza.
Studio del Cnr: più morti e ricoveri intorno alla centrale a...
Mortalità superiore alla media per tutte le cause intorno alla centrale a carbone di Vado Ligure, in provincia di Savona. A dirlo...
Un nuovo cerotto per la lotta al melanoma
Un cerotto innovativo consentirà di somministrare vaccini e altri medicinali in un minuto, in modo indolore e non invasivo
Neutrofili e linfociti T “non convenzionali”, alleati nella lotta contro i...
I neutrofili contrastano lo sviluppo dei tumori comunicando con particolari linfociti T, il cui ruolo finora era rimasto in ombra