Tag: divulgazione
Niente è come sembra: le illusioni dei sensi in mostra alla...
ILLUSION: NIENTE È COME SEMBRA è la mostra interattiva sugli inganni dei sensi che inaugura la prima stagione della Science Gallery a Venezia
Il libro di Chris Woodford per capire come funziona tutto ciò...
Uno dei più grandi divulgatori anglosassoni, Chris Woodford, spiega in maniera semplice e accattivamente come funzionano le cose che ci circondano
Storie di 15 scienziate che hanno cambiato il mondo
Andare nello spazio, scoprire nuove molecole o una cura della malaria. Sono risultati ottenuti da importanti scienziate del passato e del presente. Le “Ragazze con i numeri”, insegnano che passione, impegno e desiderio di superare gli ostacoli sono la chiave per farcela
La scienza va raccontata con umorismo
Elisa Mattiello, ricercatrice di Lingua Inglese dell’Università di Pisa, ha analizzato il modello di comunicazione dei TED Talks, le famose conferenze-lezioni inventate negli Usa per divulgare la scienza anche via Web
“Dance Your Ph.D.”: ecco i vincitori del contest di quest’anno
Anche quest’anno sono stati premiati i dottorandi che hanno saputo promuovere al meglio la loro ricerca scientifica con un video coreografico
Il viaggio (troppo veloce) dall’atomo all’Io
Il libro a cura di Gianpaolo Bellini è uno sforzo divulgativo che si scontra con la complessità dei temi affrontati. E propone un'infarinatura dei diversi argomenti, anziché una vera riflessione sulla scienza
Notte europea dei ricercatori, la scienza dal vivo: gli appuntamenti in...
Torna l'appuntamento con la ricerca scientifica che invita i cittadini ad avvicinarsi a fisica, astronomia, chimica, matematica, medicina. Le iniziative in oltre 50 città, con incontri, mostre e laboratori fino all'alba
Viaggio al termine dell’Universo
Ha vinto la XII edizione del Premio Nazionale di Cultura “Benedetto Croce” il libro scritto da Paolo De Bernardis, docente di Astrofisica e Cosmologia osservativa alla Sapienza Università di Roma
Un Planetario digitale a Roma
Dal 4 luglio negli spazi dell'Ex Dogana di San Lorenzo arriva RomaPlanetario, il grande planetario digitale che raccoglierà il testimone della divulgazione astronomica, in attesa della riapertura del Planetario dell’Eur
10 bot di Twitter a tema scientifico
Tra gli account Twitter che cinguettano di scienza, ce ne sono alcuni a pubblicazione automatica: i temi spaziano dai numeri primi alle falene, dalla morfologia di terre fantastiche ai bollettini medici più stravaganti. Ecco i profili più interessanti per divertirsi, esplorare o imparare