Secondo una ricerca, chi fuma cannabis ha una concentrazione di spermatozoi superiore rispetto a chi non la fuma. Ma, come evidenziano gli stessi ricercatori, è ancora troppo presto per parlare di aumento della fertilità
Più nonni che nipoti, fertilità a picco negli ultimi 70 anni
Dal 1950 a oggi, il tasso di fertilità si è quasi dimezzato. Secondo gli esperti, ciò sarebbe riconducibile a un miglior accesso alla contraccezione e a più opportunità di istruzione e lavorative per le donne
Dimensioni del pene e infertilità: forse c’è un collegamento
Dimensioni del pene inferiori alla media potrebbero essere correlate a problemi di fertilità. Lo dice una ricerca realizzata dall’Università dello Utah
Dal 1978, più di 8 milioni di bambini sono nati grazie alla fecondazione in vitro
In 40 anni, il numero di bimbi nel mondo nati grazie alla fecondazione in vitro (Fiv) è salito a oltre 8 milioni. Secondo gli esperti dell’Eshre, questa è l’evidenza di un forte aumento nell’uso della Fiv
Un embrione artificiale è stato impiantato (in un topo) per la prima volta
Un team di ricercatori olandesi è riuscito a generare un embrione artificiale a partire dalle sole cellule staminali, senza quindi spermatozoi e ovuli, e impiantarlo in un topo femmina
Fino a che punto possiamo fidarci delle app che registrano la fertilità?
Ne esistono tante e si basano su metodi diversi, ciascuno con i propri livelli di efficacia. Ma quanto sono efficaci questi metodi come metodi contraccettivi presi singolarmente?
L’ibuprofene potrebbe mettere a rischio la fertilità maschile
Uno studio franco-danese evidenzia che l’assunzione quotidiana di ibuprofene altera l’equilibrio ormonale nei giovani maschi, riducendone (momentaneamente) la fertilità
Allarme dei medici: spermatozoi in caduta libera
La fertilità degli uomini occidentali è fortemente compromessa. Secondo una meta-analisi in 40 anni si è dimezzata la concentrazione di gameti. E il numero è sceso del 60 per cento. Le cause: inquinanti ambientali e stili di vita scorretti
Fertilità, crolla il numero degli spermatozoi negli uomini occidentali
La fertilità della popolazione maschile europea, nordamericana e australiana è a rischio: la concentrazione media degli spermatozoi è diminuita più del 50% negli ultimi quarant’anni
Le ovaie stampate in 3D funzionano
La stampa 3d utilizzata per creare le ovaie artificiali si è dimostrata molto promettente, aumentando la produzione di ormoni e ripristinando la fertilità. Lo rivela un esperimento condotto su topi da laboratorio
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page »