Home Tags Ingegneria genetica

Tag: ingegneria genetica

Zanzare e malattie: primi successi per gli insetti geneticamente modificati

Servono nuove armi per combattere le zanzare e le malattie che trasmettono alla nostra specie. Per questo, si studiano batteri che immunizzano gli insetti e modifiche genetiche che riducono la quantità di femmine. Una strategia appena testata con successo in un trial clinico americano

Rose e petunie che brillano di luce propria, come nella jungla...

Introducendo nel genoma dei vegetali frammenti di dna di funghi bioluminescenti, un team di scienziati è riuscita a creare piante che generano la luce in modo continuo

Una nuova arma biologica: gli insetti untori

La Darpa vuole modificare geneticamente le colture usando gli insetti. Ma c'è teme che si apra la strada allo sviluppo di una nuova arma biologica

Crispr diventa sempre più precisa

Al CIBIO dell’Università di Trento trovato il modo di renderlo un’arma di precisione pressoché assoluta, che spara un solo proiettile e uccide il DNA malato. Questo renderà il genome editing utilizzabile per la correzione delle alterazioni presenti, ad esempio in malattie genetiche e nei tumori. Lo studio trentino è pubblicato dalla rivista Nature Biotechnology

Un gioco online per migliorare Crispr

Un team di ricercatori di Stanford ha creato un gioco online per migliorare la tecnica di editing del dna. Siete pronti a mettervi alla prova?

Tecnica Crispr per modificare il dna, lo studio che la condannava...

Secondo un nuovo studio dell’Università di Harvard e del Mit, la ricerca americana che un paio di mesi fa metteva sotto accusa la sicurezza di Crispr, sarebbe sbagliata e piena di errori

Un nuovo metodo per l’ingegneria genetica o una bufala?

Presentata a maggio, NgAgo sembrava un’alternativa più precisa ed economica a Crispr, tecnica che dovrebbe rivoluzionare la genetica. A mesi di distanza, però, nessuno è ancora riuscito a replicare i risultati del suo scopritore

Ingegneria genetica: parte il primo trial clinico con la tecnica Crispr

I National Institutes of Health statunitensi hanno appena approvato l'avvio del primo trial clinico sugli esseri umani che fa uso di Crispr, la rivoluzionaria (e discussa) tecnica di ingegneria genetica

Ecco l’embrione umano-maiale

Il bizzarro ibrido è stato creato dai ricercatori della University of California, Davis, che studiano come “coltivare” organi umani da trapianto nel tessuto di maiali

Funghi modificati con Crispr-Cas9: per gli Usa non sono ogm

Lo ha deciso lo Us Department of Agriculture, stabilendo che il fungo, non contenendo dna estraneo nel suo genoma, non deve essere considerato un ogm, e può essere venduto e coltivato liberamente

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS