Tag: luce
Misurare la luce, fino all’ultimo fotone
Uno studio dell’Università di Trento accende i riflettori sul comportamento dei fotoni nel medio infrarosso: una parte ancora poco studiata dello spettro elettromagnetico. Un cambio di prospettiva che può tradursi in misurazioni sempre più accurate, con molteplici applicazioni future
Le luci notturne nemiche dell’impollinazione
Le falene svolgono un importante ruolo come impollinatori notturni. L'illuminazione stradale però le ostacola, con possibili ricadute sull'ecosistema
Una misura super-precisa della velocità della luce
Un’équipe di ricercatori australiani e tedeschi ha misurato la velocità della luce con una precisione dieci volte superiore rispetto alle stime precedenti. Lo studio su Nature Communications
La lampadina più sottile al mondo
È costituita da un filamento a base di grafene, il "materiale delle meraviglie", dallo spessore di un singolo atomo. E promette di rivoluzionare il mondo dell'illuminazione
La realtà (quantistica) cambia a seconda di come la si osserva
Una nuova dimostrazione delle leggi che regolano la fisica quantistica: la realtà non esiste finché non la si misura
Luce: onda e particella in una sola foto
Gli scienziati coordinati dall’italiano Fabrizio Carbone, sono riusciti per la prima volta al mondo a immortalare entrambi gli aspetti della luce
Sì, è possibile rallentare la luce
Un'équipe di scienziati scozzesi è riuscita a "rallentare" la luce, facendo viaggiare dei fotoni attraverso una maschera speciale che li ha deformati. Lo studio su Science
Iniezioni più semplici grazie alla luce infrarossa
Funziona grazie alla luce infrarossa, del tutto innocua: aiuterà medici e infermieri a trovare subito la vena prima di un'iniezione
Si torna all’ora solare
Nella notte tra sabato e domenica ricordatevi di spostare le lancette degli orologi indietro di un’ora. Ecco perché
Il super-microscopio da Nobel
Grazie a Eric Betzig, è stato realizzato un microscopio velocissimo e non-invasivo che permette di registrare rapidi fenomeni cellulari