Home Tags Luna

Tag: luna

Dubbi sulle origini della Luna

Le ultime analisi delle rocce lunari rivelano somiglianze così forti con la Terra da mettere in discussione la principale teoria sull'origine del nostro satellite

Quel meteorite che magnetizzò la Luna

Sul nostro satellite, ai margini del cratere Polo Sud-Aitken, affiorano rocce intensamente magnetizzate. Da qui l’ipotesi di una connessione tra magnetismo lunare e impatti giganti

Perché non ci sono eruzioni sulla Luna?

Sotto la superficie del satellite potrebbere scorrere del magma, ma sarebbe troppo denso per risalire. Lo studio condotto grazie ai raggi X del sincrotrone di Grenoble

2012, è l’anno delle missioni impossibili

Dalla vita artificiale a quella su Marte, a cui darà la caccia il rover Curiosity. Passando per i laghi subglaciali e le esplorazioni nelle profondità degli oceani. Ecco le future sfide della scienza

Una roccia svela la storia magnetica della Luna

Grazie a una roccia di basalto recuperata nel 1969 dalla missione Apollo 11, i ricercaotri del Mit hanno scoperto tracce di un campo magnetico - ora praticamente esaurito - originatosi almeno 4,2 miliardi di anni fa

La Cina alla conquista dello Spazio

Il governo di Pechino vuole ottenere la leadership anche in questo settore e ha reso pubblico il suo piano quinquennale. Obiettivi la Luna, una stazione orbitante, una rete satellitare alternativa al Gps

Due sonde per scoprire i misteri della Luna

Lanciate da Cape Canaveral lo scorso settembre, Grail A e Grail B stanno per entrare nell’orbita del nostro satellite. Ecco cosa ci riveleranno

Centrali nucleari su Marte

Nasa e Dipartimento dell’Energia statunitense stanno progettando reattori grandi come una valigia, da portare nello spazio, sulla Luna o sui pianeti che in futuro verranno esplorati

Due gemelle in partenza per la Luna

Si chiamano Grail A e Grail B e sono le due navicelle della Nasa in partenza per la Luna. Obiettivo: costruire la più completa mappa gravitazionale del nostro satellite

Domani la Luna scompare per 100 minuti

È una delle eclissi totali più lunghe degli ultimi 100 anni: durerà, si stima, oltre un’ora e mezza

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS