Tag: medicina e biotech
Cellule staminali contro la degenerazione maculare?
Uno studio dimostra che il trapianto di cellule staminali embrionali aiuterebbe ad alleviare i sintomi della degenerazione maculare, senza esporre al rischio di effetti collaterali rilevanti
Una milza artificiale per depurare il sangue
Un gruppo di ricercatori della University of Utah ha sviluppato una biomilza artificiale in grado di filtrare il sangue e depurarlo da qualsiasi tipo di agente patogeno, da E. coli fino al virus dell'ebola. Lo studio su Nature
Il primo passo per creare cellule in laboratorio
Fabbricate per la prima volta da un'équipe di scienziati dell'Università di Monaco le membrane mobili dello scheletro cellulare. La scoperta su Science
Il pacemaker che funziona come un orologio automatico
Presentato durante il congresso della Società europea di cardiologia, un prototipo di pacemaker in grado di ricaricarsi grazie alle pulsazioni del cuore
Cellule del naso per riparare le articolazioni
Scoperte nella cartilagine del setto nasale cellule con un'elevata capacità rigenerativa. Potrebbero essere usate per le lesioni da trauma e per le malattie degenerative come l'artrosi
Il primo organo creato dal nulla (o quasi)
I ricercatori dell’Università di Edimburgo sono riusciti a ottenere un timo completo e funzionale a partire dalle cellule embrionali di un topo
Così Google vuole studiare il corpo umano
Big G lancia uno studio estensivo per raccogliere informazioni genetiche e molecolari relative a esseri umani sani. L'obiettivo è di sconfiggere le malattie migliorando la prevenzione
Un bioreattore per produrre piastrine umane
Un gruppo di ricercatori americani è riuscito a ottenere delle piastrine umane da un bioreattore che simula il midollo spinale
Un “pancreas bionico” per il diabete di tipo 1
I ricercatori della Boston University e del Massachussets General Hospital hanno testato un sistema di controllo automatico della glicemia inserito sottopelle e collegato via wireless a un iPhone. Ecco i risultati
Una vagina biotech
Una soluzione contro una rara condizione in cui è assente il canale vaginale, realizzato a partire da cellule della vulva