Tag: particelle
Abbiamo fotografato l’entanglement quantistico
Per la prima volta è stato osservato e fotografato l'entanglement quantistic. Ecco le prime immagini di due fotoni entangled
La particella di Majorana esiste e potrà aiutarci coi computer quantistici
A lungo ricercata, la particella di Majorana sembra essere stata scoperta da alcune ricerche. Oggi un team di Princeton studia meglio le eccezionali proprietà che la rendono idonea a costituire i qubit, le unità dell'informazione quantistica
Che cos’è la materia oscura? Spunta una nuova ipotesi
Una nuova ipotesi accreditata è che la materia oscura sia costituita da particolari particelle, fra cui il fotone oscuro, la cui caccia è già cominciata. Ora due fisici della UC Davis introducono un nuovo metodo per trovarla
Lhc scopre due (forse tre) nuove particelle subatomiche
Gli scienziati della Large Hadron Collider beauty (LHCb) hanno osservato per la prima volta due nuovi barioni inferiori e, pensano, anche un tetraquark
Ecco a voi i “veri” ologrammi
Un nuovo sistema basato sui laser e su una particella fluttuante permette di creare immagini tridimensionali, sospese in aria e visibili da ogni angolazione
Ecco il dispositivo che crea una “massa negativa”
Un'équipe di scienziati della University of Rochester ha messo a punto un dispositivo, basato su laser, in grado di creare delle particelle - i cosiddetti polaritoni - che si comportano come se avessero massa negativa. Ovvero, se accelerati in una direzione, si muovono nella direzione opposta
Al via Cuore, l’esperimento Infn per “scovare” il neutrino di Majorana
Al via, nei Laboratori del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l'esperimento Cuore. Che ha l'obiettivo di osservare il neutrino di Majorana. Sempre che esista
Lucia Votano, l’italiana a caccia di materia oscura
È stata la prima donna a dirigere i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. E oggi collabora con un grande esperimento in Cina
Conversi Day, a Roma una serata in memoria del “padre del...
All'Ex Dogana, nel quartiere San Lorenzo di Roma, una serata organizzata dall'Infn in memoria del fisico Marcello Conversi, il "padre" del muone
La prima volta del teletrasporto sott’acqua
Già teletrasportati in aria, alcuni fotoni sono stati trasmessi istantaneamente per più di 3 metri anche sott'acqua. Un risultato che potrebbe aprire la strada a comunicazioni quantistiche sottomarine