Home Tags Particelle

Tag: particelle

Bosone di Higgs: catturato un raro decadimento della particella sfuggente

Il risultato grazie alla collaborazione fra Atlas e Cms. Studi come questi potrebbero portarci a scoprire nuovi dettagli sulla materia che costituisce l'Universo

Ecco la particella ibrida: è formata da un elettrone e un...

La particella ibrida è composta da un elettrone e un fonone legati in maniera strettissima. A individuarla, in un materiale magnetico, sono i fisici del Mit

Cern: Lhc ha rilevato tracce di neutrini

Al Cern di Ginevra potrebbero essere state osservate per la prima volta interazioni tra neutrini. Il Large Hadron Collider ne avrebbe rilevate sei

Come funziona l’adroterapia contro i tumori? Te lo racconta un video...

Oggi l'adroterapia, una "forma evoluta" di radioterapia, è raccontata in un video in 3D dagli esperti del Centro nazionale Cnao a Pavia, che la utilizzano per curare i pazienti con il cancro. Il Cnao ha peraltro appena attivato un servizio online aperto a tutti i medici per consulti clinici

Un esperimento per “stanare” il gatto di Schrödinger

Uno dei più famosi esperimenti mentali della meccanica quantistica potrebbe essere messo alla prova nel mondo reale. Ecco come

Ecco come apparirebbe la materia oscura se potessimo vederla

Senza la materia oscura non ci sarebbe stato l'universo e anche la vita. Ma qual è la sua struttura? Un team statunitense riproduce, attraverso simulazioni al computer, l'immagine di come potrebbe apparire la materia oscura che compone l'85% dell'universo

Scoperti in Antartide due neutrini anomali: la fisica non sa spiegarli

Hanno energia altissima e la loro provenienza è un mistero. L'esperimento IceCube mette in crisi il Modello Standard, per ora

Neutrino di Majorana, si stringe il cerchio intorno alla particella

Il cerchio si stringe e la nuova vasta presa dati dell'esperimento Cuore ai Laboratori nazionali del Gran Sasso pone dei limiti ancora più serrati sulla possibilità che il neutrino sia una particella di Majorana, ovvero che sia contemporaneamente particella e antiparticella di se stessa

Fisica quantistica: un nuovo metodo per misurare l’Universo

Misurare l’Universo, rilevare le fluttuazioni dello spazio-tempo legate a onde gravitazionali in arrivo: si aprono nuove prospettive per la ricerca più avanzata...

Un microfono quantistico che misura i suoni degli atomi

Un microfono quantistico è riuscito a contare i fononi, i quanti del suono, che descrivono le vibrazioni degli atomi e delle molecole. La scoperta potrebbe avere applicazioni per computer quantistici ancora più potenti e precisi

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS