Tag: particelle
A Milano si studiano nuove tecniche per accelerare le particelle
Stiamo per scoprire la quinta forza della natura?
La radiazione di Hawking osservata in laboratorio
La coda del Sistema Solare
Proprio come le comete anche la bolla in cui è immerso il Sistema solare, l'eliosfera, ha una coda. Ecco come appare, vista dalla sonda Ibex della Nasa
Ecco le prove che il vento spaziale esiste
Analizzando i dati catturati dalla missione Cluster dell'Agenzia spaziale europea, un ricercatore francese conferma l'esistenza di un movimento costante di particelle cariche all'interno della magnetosfera
Elettroni a pezzi
Se si parla di materiali unidimensionali, le certezze fisiche vacillano: anche le unità indivisibili si spezzettano, in più parti di quante si potesse immaginare. Svelando entità mai osservate prima
Neutroni in viaggio tra universi paralleli
Intrappolare le particelle in una bottiglia magnetica e osservarne i decadimenti nel corso di un anno. Così alcuni ricercatori pensano di poter vedere i neutroni scomparire alla volta di un universo parallelo
Il sussulto del Granchio
Improvvise variazioni di raggi gamma dalla Nebulosa di Crab sono state captate da un satellite dell'Asi e da uno della Nasa. Galileo ha intervistato Marco Tavani, responsabile del telescopio italiano, che ne studia l'origine
Super B, l’acceleratore italiano
Il Miur ha stanziato i primi 20 milioni di euro necessari per la costruzione di un acceleratore di particelle in Italia
GERDA, è caccia al neutrino di Majorana
Esperimento storico presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso. Si cercherà di osservare un rarissimo decadimento della materia per carpire i segreti dei neutrini. I risultati potrebbero confermare alcuni modelli sull'evoluzione dell'Universo