Tag: sclerosi multipla
Sclerosi multipla, un possibile ruolo del microbioma
La flora batterica intestinale di pazienti con sclerosi multipla è risultata diversa da quella di individui sani. Ma ancora non si conosce il rapporto di causa-effetto. I risultati in due studi su Pnas
Sclerosi multipla: in Italia una nuova diagnosi ogni tre ore
I dati del Barometro dedicato alla patologia dell'Aism. Alla sua terza edizione, segnala una vera e propria emergenza sanitaria: sono oltre 118mila gli italiani affetti dalla patologia
Il virus della mononucleosi può causare altre 7 malattie
Essere infettati con il virus Epstein-Barr, responsabile della mononucleosi, aumenterebbe le probabilità di sviluppare altre gravi malattie, tra cui il lupus e la sclerosi multipla
Sclerosi multipla, un videogioco per un’attività fisica mirata
Si chiama MS Fit ed è un videogioco pensato per consentire a chi ha la sclerosi multipla di svolgere un'attività fisica quotidiana adattata. Sullo schermo, un avatar guida l'utente negli esercizi. La Fism ne verificherà la validità
Sclerosi multipla, possibile fermarla con il trapianto di staminali
Potrebbe essere una nuova speranza per i pazienti. Ma è un trattamento pesante e non adatto a tutti i malati
Sclerosi multipla: scoperte le molecole che predicono la forma più aggressiva
Pubblicato sulla rivista Annals of Neurology lo studio dell’università di Verona che renderà più immediate e sicure diagnosi e prognosi della malattia
Sclerosi multipla, stop dell’Agenzia europea del farmaco allo Zinbryta
Dodici casi di infiammazioni cerebrali nel mondo, di cui sette in Europa, in pazienti con sclerosi multipla trattati con il farmaco Zinbryta hanno fatto scattare l’allarme su una possibile associazione. L’Ema ne ha predisposto il ritiro dal mercato, raccomandando ai medici il monitoraggio dei pazienti fino a sei mesi dalla sospensione della terapia
Quando Internet e il digitale sono a fianco delle persone con...
Internet e gli strumenti digitali offrono nuove opportunità per migliorare la qualità di vita dei pazienti, grazie ad una maggiore informazione e assistenza. Ma la tecnologia deve essere guidata in maniera consapevole. Anche in Italia ci sono esempi virtuosi, come dimostrano i diversi progetti messi a punto nella sclerosi multipla. I neurologi riuniti a Napoli hanno fatto il punto della situazione
Sclerosi multipla, parte la campagna #SMuoviti per i 50 anni di...
Fino all'11 marzo si può inviare un sms solidale al numero 45567, donando 2 euro alla ricerca sulla sclerosi multipla. E il 3, 4 e 8 marzo nelle piazze italiane si potrà acquistare la gardensia, una gardenia insieme ad un'ortensia. Ecco la campagna
Studiare il web per capire le esigenze dei pazienti
L’infodemiologia analizza le ricerche su Internet relative alla salute. Uno strumento utile per migliorare la qualità di vita delle persone colpite. L’esempio della sclerosi multipla