Home Tags Termodinamica

Tag: termodinamica

Le leggi della termodinamica non sempre valgono

Un nuovo studio teorico che arriva dal Brasile spiega come, a livello microscopico, quantità fisse come il calore, il lavoro e la potenza siano in realtà fluttuanti

Cancro, il termomagnetismo promette cure personalizzate

Contro i tumori, accanto alla chemio, sembra funzionare l'uso di campi elettromagnetici a bassa frequenza e intensità per fermare la proliferazione. Uno studio del Politecnico e dell'Università di Torino

Il freddo più freddo dello zero assoluto

Un'équipe di scienziati tedeschi è riuscita a congelare un gas di atomi di potassio a una temperatura Kelvin negativa. Ecco cosa significa

Temperatura, energia, entropia

Tre punti di vista, tre angolazioni diverse dalle quali possiamo osservare il mondo e interpretare la realtà che ci circonda

L’ebollizione senza bolle

Un lavoro su Nature dimostra che è possibile evitare le esplosioni di vapore dovute al passaggio di stato. Scongiurando in questo modo i pericoli di incidenti in siti industriali e centrali nucleari

Il motore a vapore più piccolo del mondo

Descritta su Nature Physics una macchina termica microscopica, che funziona proprio come quelle più grandi. O quasi

Un nuovo ordine chirale

I ricercatori dell’Infm-Cnr hanno trovato uno stato di transizione tra ordine e disordine a temperature appena superiori allo zero assoluto

Fa eccezione il secondo principio

La seconda legge della termodinamica, uno dei principi fondamentali della fisica, può essere violata, almeno a livello microscopico: lo ha dimostrato per la prima...

Calore a senso unico

Una valvola che lascia passare il calore in una sola direzione e, comportandosi come un isolante, gli impedisce di tornare indietro. E’ questo il...

La fisica che venne dal freddo: la materia superfluida

Il comportamento anomalo dell’elio a temperature vicine allo zero assoluto rende questa sostanza un laboratorio particolarmente prezioso di meccanica quantistica. E fenomeni come la superfluidità consentono di parlarne come di un nuovo tipo di materia

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS