Un esopianeta più caldo delle stelle

Credit: NASA/JPL-Caltech/R. Hurt (IPAC)

Si chiama Kelt-9b ed è il nuovo esopianeta appena scoperto da un team di ricercatori internazionale delle università dell’Ohio State e di Vanderbilt. Lontano esattamente 650 anni luce da noi, nella costellazione Cigno, il nuovo esopianeta raggiungerebbe una temperatura da record di oltre 4.300 gradi, ovvero molto più alta della maggior parte delle stelle e solo 1.000 gradi più “fresca” di quella del nostro Sole.

L’esopianeta sarebbe così caldo perché la stella intorno alla quale orbita è il doppio più grande e più calda del nostro Sole. “La stella Kelt-9 rilascia così tanta radiazione ultravioletta che potrebbe far evaporare completamente il pianeta”, spiega Keivan Stassun, uno degli autori dello studio. Inoltre, l’orbita di Kelt-9b è estremamente vicina alla stella, tanto che se la stella cominciasse a espandersi, ingloberebbe completamente il pianeta, “Kelt-9 diventerà una gigante rossa tra circa un miliardo di anni – continua Stassun – Le prospettive a lungo termine per la vita su Kelt-9b quindi non sono affatto buone”.

Un’altra caratteristica di Kelt-9b è un gigante di gas di 2,8 volte più grande di Giove, ma ha solo metà della sua densità, probabilmente per la forte radiazione della sua stella capace di spazzare via la sua atmosfera. Infatti, il lato del giorno del pianeta è continuamente bombardato dalla radiazione stellare e, di conseguenza, è così caldo che le molecole d’acqua, anidride carbonica e metano non possono formarsi.

“È un pianeta a tutti gli effetti, ma la sua atmosfera è certamente diversa da qualsiasi altro pianeta che abbiamo mai visto finora a causa dell’elevatissima temperatura che raggiunge durante il suo giorno”, spiega Scott Gaudi, autore dello studio.

Per individuare l’esopiamenta il team di ricercatori ha utilizzato un piccolo telescopio Kelt (Kilodegree Extremely Little Telescopes) al Winer Observatory in Arizona: gli astronomi hanno notato una minuscola diminuzione della luminosità della stella (0,5%), ogni giorno e mezzo, suggerendo quindi il passaggio di un pianeta proprio davanti a quella stella. E ora, il team di astronomi spera di riuscire a studiare più da vicino il nuovo esopianeta Kelt-9b servendosi di altri telescopi, come Spitzer, Hubble Space Telescope (Hst) e il telescopio spaziale James Webb dopo il suo lancio nel 2018.

Le osservazioni consentiranno così di stimare quanto il pianeta sopravviverà alla sua attuale condizione “infernale”. “Mentre cerchiamo di sviluppare un quadro completo della varietà di altri mondi che ci sono là fuori – conclude Stassun – è importante sapere non solo come i pianeti si formano ed evolvono, ma anche quando e in quali condizioni vengono distrutti”.

Via: Wired.it

Marta Musso

Laureata in Scienze Naturali alla Sapienza di Roma con una tesi in biologia marina, ha sempre avuto il pallino della scrittura. Curiosa e armata del suo bagaglio di conoscenze, si è lanciata nel mondo del giornalismo e della divulgazione scientifica. “In fin dei conti giocare con le parole è un po' come giocare con gli elementi chimici”.

Articoli recenti

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

3 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

6 giorni fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più