Tag: astronomia
L’acqua sulla Luna potrebbe essere “piovuta” dalla Terra
Secondo i risultati di uno studio dell'Università dell'Alaska, l'acqua sulla Luna deriverebbe dagli ioni idrogeno e ossigeno sfuggiti all'atmosfera terrestre e “piovuti” sulla superficie del nostro satellite
E’ in arrivo la notte della luna rossa: l’eclissi del 16...
Nei cieli primaverili di maggio, c'è una protagonista indiscussa: la Luna. È attesa, infatti, un'eclissi lunare totale per il 16 di questo...
Per Pasqua è in arrivo la Luna rosa
Attesa nella sera di sabato 16, la prima Luna piena di primavera non sarà colorata (il nome fa riferimento a tutt'altro) e rimarrà visibile nei nostri cieli fino a lunedì mattina
Un nuovo messaggio di Arecibo per gli alieni
Simile al precedente, inviato ormai 48 anni fa, contiene più informazioni sull'umanità, dalla struttura del dna a concetti di base di fisica, e sarà inviato in una regione ancora da stabilire della Via Lattea
Il razzo “senza nome” si è schiantato sulla faccia nascosta della...
L'impatto del relitto spaziale di origine sconosciuta avrebbe creato un nuovo cratere di circa 20 metri di diametro
Scoperta una nuova coppia di asteroidi: è la più giovane del...
PR2 e QR6 hanno composizione simile e seguono orbite quasi identiche, passando il perielio ogni 14 anni: indizio di un'origine comune ma ancora misteriosa
Don’t look up, abbiamo un piano
Se una situazione simile a quella descritta dal film di Netflix si presentasse davvero, avremmo la tecnologia per salvare il pianeta, secondo uno studio dell'università della California-Santa Barbara
C’è un oggetto misterioso nella Via Lattea: spara enormi quantità di...
Ogni ora invia per tre volte grandi quantità di onde radio, che lo rendono l'oggetto più visibile. Gli astrofisici si interrogano su cosa potrebbe essere: forse un tipo particolare di stella di neutroni detta magnetar
Il super telescopio James Webb è arrivato a destinazione
Un mese dopo il lancio, il telescopio spaziale della Nasa è arrivato a destinazione, nel secondo punto di Lagrange
Yutu-2, ecco cosa ha visto il rover che ha esplorato il...
La missione cinese Chang'E-4 ha esplorato il lato nascosto della Luna grazie al rover Yutu-2, che ha percorso l'interno del cratere Von Kármán, trasmettendo informazioni inedite sulla geologia del luogo