Categorie: AmbienteSocietà

2011, anno record dei disastri naturali

Terremoti, tsunami, alluvioni: il costo in termini di vite umane di questi disastri naturali è inestimabile, anche quando si conosce il numero esatto di vittime. Il loro peso sull’economia globale è, invece, perfettamente calcolabile: per l’anno 2011 si attesta intorno ai 380 miliardi di dollari. Cifra che rende questo anno il più costoso degli ultimi 30 anni (fino a oggi il record era del 2005, con danni conseguenti a catastrofi ambientali pari a 220 miliardi di dollari). Per lo meno questa è la stima della Munich Re, una delle maggiori compagnie riassicuratrici del mondo che ha calcolato i costi delle tragedie ambientali dal 1980 a oggi.

A pesare maggiormente sul bilancio mondiale dello scorso anno sono stati il terremoto dell’11 marzo in Giappone, quello del mese precedente (22 febbraio) in Nuova Zelanda – nella stessa zona colpita nel 2010 da un terremoto di intensità ancora maggiore – e le alluvioni in Thailandia tra agosto e novembre. In particolare, quanto avvenuto nella costa nordorientale dell’isola nipponica è stato stimato come il più costoso disastro di tutti i tempi: 210 miliardi, senza tenere conto dei danni riportati dalla centrale nucleare di Fukushima- Daiichi.

Il 90 per cento degli oltre 820 eventi che hanno provocato perdite rilevanti nel 2011 è legato a fattori climatici, e solo il 10 per cento a fenomeni geofisici. Nonostante questo, i due terzi del costo dei danni è attribuibile proprio a terremoti e smottamenti. Infatti negli ultimi anni il peso economico di questi eventi è aumentato, anche se il loro numero totale annuo è invece rimasto quasi invariato dal 1980. Aumentati anche numero e costo dei disastri collegati ai cambiamenti climatici globali come siccità, alluvioni e tempeste, soprattutto quello degli ultimi due.

L’effetto del climate change lo scorso anno si è fatto sentire anche in altri modi. Per esempio, per la prima volta l’agenzia meterologica statunitense Noaa ha qualificato come tempesta tropicale un sistema di bassa pressione verificatosi nell’area del Mediterraneo (Rolf, formatosi lo scorso 3 novembre). Inoltre, lo scorso anno sono morte 27 mila persone in conseguenza di catastrofi naturali, ma di questo conto non fa parte l’ingente numero delle vittime della carestia dovuta alla peggiore siccità delle ultime decadi nel Corno d’Africa, la più grande emergenza umanitaria del 2011. Guerre civili e instabilità politica rendono molto difficile il conto preciso delle vite perse.

Riferimenti: Munich Re

Credit per l’immagine: New Scientist

Caterina Visco

Laureata in Scienze Biologiche, ha lavorato come web content editor per il portale medico Yahoo!Salute. Nel 2009, dopo uno stage a Internazionale, approda a Galileo, dove, oltre contribuire alla produzione dei contenuti, è community manager e coordinatrice della redazione. Scrive per diverse testate giornalistiche tra cui L'espresso, Wired, Le Scienze, Mente e Cervello, Nova - Sole 24 ore, Il Venerdì di Repubblica.

Visualizza i commenti

  • cosa aspettarci dalla vita.... si cresce si matura si muove! o santa scienza fai progressi che tuttti li aspettiamo

Articoli recenti

Immergersi in un buco nero, grazie a una simulazione

Un viaggio attorno alla porzione di spazio-tempo più buia e misteriosa che conosciamo, fino ad…

17 ore fa

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

2 giorni fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

6 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

1 settimana fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

2 settimane fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più