Tag: riscaldamento globale
Nel 2021 persi 6,8 milioni di ettari di foreste
Fermare la distruzione delle foreste è cruciale per limitare l’aumento della temperatura globale di 1,5°C al 2050. Mancano otto anni, a che punto siamo?
Gli incendi sono aumentati ovunque e la colpa è nostra
Il rischio incendi aumenta con il riscaldamento globale. Occorre agire subito e in maniera significativa. In primis scongiurando un aumento delle temperature superiore all’accordo di Parigi
Marmolada: le ondate di caldo dietro la tragedia
Sole a picco e temperature da record. Gli eventi estremi sono i responsabili del crollo del seracco che ieri si è distaccato dal ghiacciaio della Marmolada provocando vittime, feriti e dispersi
Lo spettro dei cambiamenti climatici dietro l’invasione di meduse e cavallette
Nel nostro paese l'inizio di questa estate è segnato da invasioni di animali che sono tipici di climi molto caldi. Oltre alla pioggia di insetti in Sardegna, un tipo di medusa particolarmente urticante in Puglia
Alpi sempre più verdi: il cambiamento climatico ridisegna l’ecosistema montano
Secondo i dati raccolti dai satelliti della costellazione Landsat, le montagne europee stanno perdendo progressivamente la loro copertura nevosa e aumentando la quantità di vegetazione. Gli effetti a lungo termine di questo processo potrebbero essere dannosi per gli ecosistemi montani
Catastrofe climatica: abbiamo 13 giorni per salvare il mondo
Dimezzare le emissioni di gas serra nei prossimi 8 anni per scongiurare la catastrofe. Alla Cop 26 di Glasgow si decide il futuro dell'umanità, ma l'esito è incerto
Ondata di caldo in Europa meridionale: luglio eccezionale, agosto da record
Il sudest europeo sta sperimentando l’ondata di calore più estrema dell’anno. Luglio si chiude con il record, ma le temperature continueranno a salire in questo inizio di agosto, portando con sé danni ambientali e sociali
Caldo e siccità: a rischio le importazioni di caffè, cacao e...
I prodotti più vulnerabili sono caffè, cacao, soia e zucchero di canna. Se le emissioni di gas serra non verranno tenute sotto controllo, più del 44% delle importazioni europee saranno a rischio a causa della siccità
Dopo il Vantablack, ecco il bianco più bianco di sempre
È capace di riflettere ben il 95% circa della luce solare. Si tratta del super bianco che, con le sue speciali abilità, potrà aiutarci nella lotta al riscaldamento globale
Le Alpi si tingono di rosa. E non è una buona...
La misteriosa comparsa del ghiaccio rosa nelle Alpi potrebbe accelerare gli effetti dei cambiamenti climatici. La colpa è di un'alga, la Ancylonema nordenskioeldii, finora mai documentata in Italia