Il viaggio della Tesla Roadster lanciata nello spazio da Elon Musk durerà probabilmente milioni di anni, con una probabilità di “ritorno col botto” sulla Terra approssimativamente del 6%
Trump, tagli alla ricerca nel 2019. Ma non tutto è perduto
Presentato il bilancio della Casa Biaca per i finanziamenti alla ricerca del 2019: richiesta l’eliminazione di programmi di ricerca federali su energia, scienze ambientali e clima. Tagli anche alla Nasa, ma non è ancora detta l’ultima parola
Se hai il diabete ora il web ti può aiutare
Al via la prima campagna di educazione in positivo sul diabete di tipo 2, con il patrocinio dalla Società italiana di diabetologia e dall’Associazione medici diabetologi (Amd). Una nuova piattaforma online aiuterà a promuovere una corretta informazione sulla malattia che colpisce oltre 400 milioni di persone in tutto il mondo
E-skin, la pelle artificiale che si autoripara
Sente il calore, la pressione, si rigenera ed è riciclabile: la nuova e-skin potrebbe far fare un salto avanti alle protesi e ai robot di nuova generazione
La morte di Robin Williams potrebbe aver causato un aumento dei suicidi
Un team di ricercatori della Columbia University ha notato un incremento dei suicidi dopo la morte dell’attore, ipotizzando un effetto imitazione accentuato dall’eccessiva attenzione dei media al caso
Il gambero che si clona da solo e potrebbe invadere la Terra
Un crostaceo d’acqua dolce minaccia l’equilibrio degli ecosistemi acquatici di tutto il mondo, il segreto risiede nel suo genoma
Un biohacker si è iniettato un vaccino fai-da-te contro l’herpes
In diretta Facebook dal convegno di biohacker a Austin, Aaron Traywick si è auto-iniettato un vaccino contro l’herpes simplex di tipo 2 mai testato sull’essere umano
Come riconoscere quale canzone stai ascoltando guardando immagini del tuo cervello
I ricercatori del D’Or Institute for Research and Education in Brasile hanno addestrato un’intelligenza artificiale a riconoscere i brani musicali a partire dalle immagini dell’attività cerebrale suscitata dal loro ascolto
Davos, il progetto per sequenziare il dna di ogni forma di vita
Il progetto Earth BioGenome e la Earth Bank of Codes si uniscono al World Economic Forum di Davos per promuovere l’iniziativa che in dieci anni porterà a mappare i genomi di tutti gli eucarioti conosciuti della Terra, per far fruttare il capitale naturale
Una nuova ricetta per cercare la vita aliena: trovare metano e anidride carbonica
Un gruppo di ricercatori della University of Washington ritiene che, più che l’ossigeno, metano e anidride carbonica in atmosfera potrebbero essere indizi della presenza di vita su altri pianeti
- « Previous Page
- 1
- …
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- …
- 36
- Next Page »