Asintomatici COVID-19, cosa ci insegna lo studio di Vo’ Euganeo

asintomatici

Finalmente disponibile in preprint sulla piattaforma medrxiv l’ormai noto studio su Vo’ Euganeo, la località veneta in cui il 21 febbraio scorso si è verificato il primo decesso per coronavirus Sars-Cov-2 in Italia. Perché ci interessa così tanto? A parte il fatto che sembra che siano stati i suoi dati preliminari – e il parere del virologo Andrea Crisanti dell’Università di Padova, coordinatore della ricerca – a guidare l’intera strategia veneta (quella che nelle regioni più colpite del Nord ha avuto i risultati migliori), l’indagine permette di conoscere meglio il nuovo coronavirus e quindi di ragionare sulle modalità più efficaci per contrastare la sua diffusione nelle fasi successive della pandemia.

Ecco dunque cosa dice lo studio.

I risultati principali

I ricercatori hanno raccolto tamponi orofaringei della popolazione di Vo’ Euganeo in due momenti distinti: la prima tranche nelle ore successive all’imposizione della zona rossa con la quarantena obbligatorio per gli abitanti nelle due settimane successive, la seconda al termine del lockdown. In totale, dunque sono stati testati rispettivamente l’85,9% (2.812 tamponi) e il 71,5% (2.342 temponi) della popolazione.

L’analisi della prima campionatura ha riscontrato 73 tamponi positivi, che corrispondono a una prevalenza dell’infezione (cioè il numero di positivi sul totale della popolazione esposta in un dato momento) del 2,6%. Da sottolineare che 30 delle persone risultate positive si sono rivelate asintomatiche e non hanno mai sviluppato sintomi di Covid-19.

Alla seconda campionatura la prevalenza è risultata essere del 1,2%, con 29 tamponi positivi, di cui 8 nuovi casi. 13 persone su 29 erano asintomatiche.

Un dato di particolare rilievo è quello emerso dalla tamponatura dei bambini tra 0 e 10 anni: su 234 nessuno di loro è risultato positivo al virus, nonostante alcuni (13) vivessero a stretto contatto con adulti con infezione attiva. Una spiegazione al momento non c’è e gli autori auspicano che vengano intraprese indagini in merito, anche se ipotizzano che possano essere coinvolti meccanismi immuno-regolatori specifici oppure che le vaccinazioni tipiche di quella fascia d’età giochino un ruolo così come potrebbe farlo l’esposizione a altri coronavirus dell’infanzia. Il tampone, in fondo, offre informazioni sull’infezione attiva e non dell’avvenuto contatto, per accertare il quale sono necessari test sierologici.

Per quanto riguarda la prevalenza dell’infezione nelle varie fasce d’età, i dati di Vo’ confermano quanto già si sapeva, cioè che è nettamente più alta nella fascia di popolazione oltre i 50 anni di età e che la necessità di un ricovero in ospedale va di pari passo.

Il ruolo degli asintomatici

i ricercatori sono stati colpiti dall’elevata percentuale di persone che pur essendo risultate positive al tampone non manifestavano nessun sintomo della malattia: il 43,2% dei positivi è risultato asintomatico. Pertanto viene spontaneo chiedersi – come già avanzato da altre ricerche – quale sia il reale ruolo degli asintomatici nella trasmissione del virus.

Per verificarlo i ricercatori hanno intrapreso una capillare attività di contact tracing delle 8 nuove infezioni emerse tra il primo e il secondo campionamento, riuscendo a risalire in tutti i casi (tranne uno) alla fonte del contagio, che si è rivelata essere il contatto con persone infette soprattutto asintomatiche prima del lockdown (in alcuni casi anche dopo) o la convivenza con persone positive al coronavirus.

Da rivalutare dunque il ruolo degli asintomatici nella trasmissione del virus, che non sembra essere così secondario – un’idea che si fa più forte del fatto che la carica virale di una persona sintomatica è sovrapponibile a quella di una asintomatica.

Trasmissione, lockdown, rilevamento

Lo studio conferma che le azioni intraprese a Vo’ Euganeo per contenere la trasmissione dell’infezione (il rilevamento precoce dei casi attivi e il distanziamento sociale’) abbiano consentito di sopprimere in modo efficace la diffusione del patogeno, abbattendo R0 a valori inferiori a 1 in poche settimane, con il 4,4% della popolazione esposta a Sars-Cov-2.

Dunque, suggeriscono gli autori, un aumento della sorveglianza unita all’individuazione precoce dei soggetti positivi al coronavirus in zone ancora poco colpite dall’epidemia aiuterebbero a controllare la diffusione del patogeno e a ridurre il peso dell’epidemia. Sulla scia del caso di Vo’ Euganeo.

Via: Wired.it

Leggi anche su Galileo:

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here