Aggiornamenti sull’epidemia di polmonite (Covid-19) causata da un nuovo ceppo di coronavirus (poi denominato Sars-Cov-2) iniziata alla fine di dicembre 2019 in Cina.
Tag: COVID-19
Covid-19: che fine hanno fatto le ricerche sull’origine della pandemia?
L'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato di voler abbandonare la fase due dello studio sulla nascita della pandemia. Ecco perché
Perché alcune persone non si ammalano di Covid? Forse è merito...
È stata scoperta da un team di ricerca australiano, si trova nei polmoni e che agisce legandosi e bloccando il coronavirus
Covid-19, quando finirà l’emergenza?
Il comitato d’emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità si riunisce il 27 gennaio per fare il punto sulla diffusione di Sars-Cov-2 e per discutere sull’eventuale fine dell’emergenza sanitaria globale
Vaccini anti-Covid-19 e malattie cardiache: smentita la correlazione
Svolto dai ricercatori dell'Università di Bologna e primo del suo genere ad essere durato per più di un anno spiega che nessuna patologia è più frequente tra chi ha ricevuto i vaccini rispetto a chi non è vaccinato
Perché Covid-19 ha colpito più duramente nel Nord-Italia
I ricercatori del Cnr hanno tracciato la geografia della prima ondata nel nostro paese. E i dati dovrebbero far ripensare al nostro modo di abitare il territorio, all’insegna della sostenibilità
OMS: “La Cina condivida i dati sul Covid”
Il governo cinese ha finalmente fornito dati sulla situazione Covid nel paese ma l'Organizzazione mondiale della sanità invoca più trasparenza e cooperazione
Covid, come prenotare i vaccini regione per regione
Con la nuova ondata di contagi in Cina scatta l’allarme sul possibile arrivo di nuove varianti. Ecco come e dove prenotare la propria dose di vaccino nelle diverse regioni
Covid, l’ondata di casi in Cina spaventa l’Occidente
Ecco come sta agendo la Cina e quali misure di difesa sono state prese da alcuni Paesi contro nuove ondate di Covid
Covid-19: più anticorpi in chi ha perso gusto e olfatto
L’alterazione dell’olfatto e del gusto sono sintomi strettamente legati all’infezione da coronavirus e predittori di una robusta risposta immunologica
Immune debt: no, le mascherine non hanno indebolito il nostro sistema...
Con la pandemia e le misure di contenimento adottate, abbiamo imparato tutti che nel momento in cui queste vengono allentate ci si attende una...