Tag: coronavirus
La polmonite in Cina è un mix di infezioni respiratorie note
Secondo gli esperti, la misteriosa polmonite che si sta diffondendo in Cina è il risultato del ritorno delle malattie respiratorie già conosciute dopo anni di restrizioni per la pandemia della Covid-19
Coronavirus, cosa sappiamo sulla nuova variante HV.1 dominante negli Usa
La nuova variante HV.1 dominante negli Usa fa parte della famiglia XBB e non dovrebbe quindi ridurre l'efficacia dei vaccini aggiornati
Con Eris i casi di Covid aumentano
Secondo un recente studio italiano la variante Eris avrebbe una mutazione che le conferisce una maggior resistenza agli anticorpi generati da precedenti infezioni e vaccini
Coronavirus: rischio di nuove varianti dai ratti di New York positivi...
La trasmissione del coronavirus all'essere umano non è stata ancora dimostrata, ma se il virus circola nei topi potrebbe evolversi in nuovi ceppi
Covid-19: che fine hanno fatto le ricerche sull’origine della pandemia?
L'Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato di voler abbandonare la fase due dello studio sulla nascita della pandemia. Ecco perché
Perché Covid-19 ha colpito più duramente nel Nord-Italia
I ricercatori del Cnr hanno tracciato la geografia della prima ondata nel nostro paese. E i dati dovrebbero far ripensare al nostro modo di abitare il territorio, all’insegna della sostenibilità
OMS: “La Cina condivida i dati sul Covid”
Il governo cinese ha finalmente fornito dati sulla situazione Covid nel paese ma l'Organizzazione mondiale della sanità invoca più trasparenza e cooperazione
Coronavirus, un esperimento ha creato una variante ibrida più pericolosa di...
Una variante di laboratorio del virus Sars-Cov-2, un ibrido fra la variante Omicron e il ceppo originario di Wuhan, ha un tasso di mortalità dell’80 per cento sui topi. Si accende la polemica sui potenziali rischi dello studio
Un nuovo coronavirus dai pipistrelli in Russia
Si chiama Khosta-2 e potrebbe potenzialmente infettare le cellule umane. I vaccini oggi disponibili sarebbero inefficaci
Sì, contro Covid-19 avremo vaccini aggiornati per omicron
Il comitato per i medicinali per uso umano dell’Agenzia europea per i medicinali ha espresso il suo parere positivo sull'utilizzo, a distanza di almeno tre mesi dall'ultima dose, di due vaccini bivalenti, efficaci anche contro il ceppo originario di Sars-cov-2