Categorie: Ambiente

Diossina, dalle discariche agli alimenti

Da giorni è piena emergenza rifiuti in Campania, con circa tremila tonnellate di immondizia che stanno mettendo in ginocchio Napoli e dintorni. Ad aggravare la situazione gli incendi appiccati dai cittadini alle montagne di spazzatura, che anziché risolvere il problema, ne aggiungono uno in più alla puzza, alla sporcizia e al rischio di malattie infettive: la diossina, sprigionata nella bruciatura, il pericolo peggiore per la salute degli abitanti. E non solo. È in pericolo la catena alimentare, secondo quanto rivela oggi uno studio del Laboratorio di citogenetica animale e mappaggio genetico dell’Istituto per il sistema produzione animale in ambiente mediterraneo (Ispaam) del Cnr di Napoli.

La diossina  contamina acqua, terreno e piante e provoca danni anche agli animali, in particolare alle pecore della zona. “Le discariche abusive presenti in Campania, soprattutto nelle province di Napoli e Caserta, e la sistematica bruciatura dei vari residui per ridurre al minimo il volume occupato ha comportato un notevole accumulo di inquinanti ambientali, tra i quali le diossine, sostanze altamente tossiche e cancerogene”, spiega Leopoldo Iannuzzi dell’Ispaam-Cnr. “La situazione è peggiorata in questi mesi con l’incendio sistematico dei cassonetti da parte della popolazione locale, che ha inconsapevolmente favorito l’entrata nel ciclo vitale di questo veleno, che inizialmente si deposita su erba, terreno e acque, fissandosi successivamente nei tessuti adiposi degli animali (incluso il grasso del latte) che hanno ingerito cibo contaminato”.

Per controllare le condizioni degli allevamenti dell’area l’Ispaam-Cnr, finanziato dal Comune di Acerra, ha condotto due studi su pecore esposte a bassi e alti livelli di diossine, utilizzando due test genetici sui linfociti di sangue. La diossina lascia infatti traccia a livello cromosomico, perché è in grado di alterare la struttura del Dna. “Le due ricerche”, precisa Iannuzzi, “hanno evidenziato una notevole fragilità nei cromosomi delle pecore esposte alle diossine. In particolare, è risultata pari a 4 volte maggiore, rispetto agli animali di controllo, nelle pecore esposte a bassi livelli di diossine, e da 8 a 14 volte superiore in quelle esposte al alti livelli di diossine. Inoltre, nell’allevamento sottoposto ad alti livelli di diossine sono stati registrati numerosi casi di nascita di feti anormali e di aborti”. I risultati sono significativi perché le pecore, che si cibano esclusivamente su pascoli naturali, rappresentano ottime sentinelle biologiche dell’inquinamento ambientale in territori a rischio. (da.c.)

Admin

Articoli recenti

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

3 giorni fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

5 giorni fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

6 giorni fa

Così i tardigradi combattono gli effetti delle radiazioni

Resistono alle radiazioni potenziando la loro capacità di riparare i danni al dna. Piccolo aggiornamento…

7 giorni fa

Leptospirosi: perché crescono i casi a New York?

Mai così tanti casi di leptospirosi in un anno dal 2001: a contribuire all’aumento delle…

1 settimana fa

Fogli d’oro sottilissimi: arriva il goldene

Potrebbe essere usato in diverse applicazioni come catalizzatore per la conversione dell'anidride carbonica e la…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più