Guida al disturbo bipolare

Morena Tafuro, Mauro Ferrara, Teresa Jole Carratelli
Il disturbo bipolare nei bambini e negli adolescenti
Giovanni Fioriti Editore, 2006
pp.45, euro 7,50

 

Ordina su Ibs

 

Quasi sconosciuto in Italia fino agli anni Novanta, il disturbo bipolare è ora diventato anche da noi uno dei principali campi di interesse degli psichiatri dell’età evolutiva. Quali sono i sintomi, le terapie e le conseguenze sulla vita delle persone che sono affette da questa patologica alterazione dell’umore? Una cosa sembra certa: infanzia e adolescenza sono i periodi critici.

Tanto che la maggior parte degli adulti bipolari attribuisce a quegli anni l’origine della propria malattia. Il libro, che fa parte della collana “Guide per la sopravvivenza”, fornisce un’utile, sintetica, ma puntuale raccolta di informazioni sul DB, senza nascondere le difficoltà di diagnosticare correttamente segnali spesso ambigui.

Una parte più tecnica è dedicata alle cause genetiche e agli aspetti neurobiologici della malattia, mentre soprattutto ai genitori è dedicato l’ultimo capitolo sui diversi approcci terapeutici.

Ai più frequenti disturbi psicologici sono riservati gli altri titoli della collana: Panico e Fobie, La depressione, I disturbi del comportamento alimentare…L’obiettivo dell’editore è fornire per ogni argomento sintetiche guide che aiutino i pazienti e le loro famiglie ad avere le informazioni base  per affrontare nel modo migliore il percorso terapeutico.
 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

eighteen − eight =