Categorie: Vita

Il senso delle api per l’avventura

C’è chi sceglie di cambiare e chi, invece, difende gelosamente la propria routine, chi tenta la sorte abbandonando la strada vecchia e chi fatica ad allontanarsi dai tragitti abituali. E, ancora, chi va in avanscoperta e chi aspetta, molti passi indietro, le indicazioni su come muoversi. In poche parole c’è chi ha spirito d’avventura e chi no. Accade tra gli esseri umani, e, in maniera sorprendentemente simile, anche tra le api. Ad affermarlo è uno studio dell’Università dell’Illinois pubblicato su Science, che ha individuato nel cervello degli insetti quelle caratteristiche, già riscontrate negli umani, che rendono alcuni individui più intraprendenti di altri. 

Gli opposti atteggiamenti che distinguono un esploratore da un abitudinario dipenderebbero, secondo gli scienziati, dalle differenze nell’espressione di alcuni geni correlati a specifici neurotrasmettitori: le catecolamine, il glutammato e l’acido gamma-amminobutirrico (GABA). È la concentrazione di queste sostanze a influire sulla maggiore o minore predisposizione alle novità.

Tra le api mellifere (Apis mellifera) sembrano esistere due tipologie di “Indiana Jones”: quelle che si spingono verso l’ignoto in cerca di cibo (la loro presenza in una colonia varia dal 5 al 25%) e quelle che si lasciano alle spalle il vecchio alveare per trovarne un altro e dar vita a una nuova colonia (sono meno del 5%). Gli autori dello studio si sono chiesti se i due gruppi, le intrepide cacciatrici e le temerarie esploratrici, condividessero la stessa passione per le novità, indipendentemente dalle loro specifiche attitudini. Si trattava cioè di capire se le api che coraggiosamente abbandonano la casa d’origine, rischiando anche di peggiorare la propria situazione, fossero disposte a lanciarsi con la stessa audacia nella ricerca del cibo.

Il risultato ottenuto dopo due anni di osservazioni di otto differenti colonie non lascia dubbi: gli individui a cui piace scoprire nuovi nidi sono almeno tre volte più inclini a sorvolare ignoti campi fioriti per procurarsi il nettare rispetto ai loro compagni sedentari. “Dimostrare che esiste la stessa tendenza in differenti contesti”, spiega Gene Robinson, a capo del gruppo del ricerca, “significa individuare quello che viene comunemente definito come il tratto tipico della personalità”. 

Una volta appurato che anche le api possono avere differenti personalità, più o meno avventurose, i ricercatori hanno voluto individuare le basi molecolari del loro comportamento. E lo hanno fatto mettendo a confronto i cervelli delle esploratrici con quelli delle abitudinarie, grazie alla tecnica dell’analisi genomica basata sui microarray. Che ha evidenziato considerevoli differenze nei livelli di concentrazione delle stesse sostanze già chiamate in causa per il comportamento umano (catecolamine, glutammato e acido gamma-amminobutirrico).

Test successivi hanno confermato il ruolo chiave di quei neurotrasmettitori: le api pigre cui venivano somministrate dosi di octopamina (sostanza simile alla noradrenalina) e glutammato abbandonavano la loro consueta prudenza mostrandosi più concilianti verso le novità. Mentre quelle cui veniva somministrato un inibitore della dopamina riducevano l’attitudine all’esplorazione. 

Già analizzate in molti vertebrati, le basi biologiche del senso dell’avventura non erano mai state studiate prima d’ora negli insetti

Riferimento: DOI: 10.1126/science.1213962

Credit per l’immagine: L. Brian Stauffer

Giovanna Dall'Ongaro

Laureata in filosofia ha curato l’ufficio stampa dell'Ente Nazionale Protezione Animali e collabora come free lance con diverse testate, tra cui 50&Più (Confcommercio),L'Espresso, La Macchina del Tempo. Dal 2003 fa parte della redazione di Sapere.

Articoli recenti

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

4 ore fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

4 giorni fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

1 settimana fa

Uno dei più misteriosi manoscritti medioevali potrebbe essere stato finalmente decifrato

Secondo gli autori di un recente studio potrebbe contenere informazioni sul sesso e sul concepimento,…

1 settimana fa

Ripresa la comunicazione con la sonda Voyager 1

Dopo il segnale incomprensibile, gli scienziati hanno riparato il danno a uno dei computer di…

2 settimane fa

Atrofia muscolare spinale, ampliati i criteri di rimborsabilità della terapia genica

L’Aifa ha approvato l’estensione della rimborsabilità del trattamento, che era già stato approvato per l'atrofia…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più