Tag: insetti
Un vaccino per le api, contro la peste americana
Negli Stati Uniti via libera al metodo di prevenzione capace di proteggere le api mellifere dalla peste americana
Contro i cambiamenti climatici costruiamo dei rifugi per gli insetti
Temperature elevate ed eventi estremi mettono a rischio lgi insetti. Per salvarli, una delle strategie mira alla costruzione di rifugi microclimatici, come le siepi
Come salvare le foreste minacciate dal bostrico
Le foreste dell'arco alpino sono minacciate dal bostrico tipografo, un insetto capace di riconoscere e attaccare gli alberi indeboliti a causa del clima
Cosa sappiamo sulla zanzara coreana trovata in Lombardia
Proveniente dall’Asia orientale, questo insetto si adatta anche a temperature autunnali. Osservato per la prima volta nel 2011, è ora oggetto di uno studio della Statale di Milano
Perché queste farfalle hanno le ali trasparenti?
Le ali possiedono squamette e nanostrutture speciali che le rendono trasparenti, e bloccano i bagliori di luce che potrebbero attirare i predatori
Come sedurre una cicala schioccando le dita
No, non è uno scherzo. Le femmine di cicala fanno un clic con un movimento delle ali, che i maschi trovano molto attraente. Oggi il noto naturalista britannico David Attenborough riproduce il suono schioccando le dita. E richiama così la cicala maschio, con un finale a sorpresa
Novel food, l’invasione degli insetti
Produrre il nutrimento necessario a sfamare tutti è sempre più difficile, per colpa soprattutto dei cambiamenti climatici e del consumo eccessivo di carne. Ecco allora qualche idea “alternativa”
L’invasione delle locuste, cosa si sta facendo per fermarle?
L'invasione di locuste peggiore delgi ultimi 70 anni sta devastando i raccolti in Kenya e altri paesi di Asia e Africa: cosa si sta facendo per fermarle?
Uomini e formiche, così nasce l’ eusocialità
Nell’ultimo libro del naturalista Edward O. Wilson una analisi delle tappe evolutive che hanno portato alla prevalenza delle specie sociali. Con qualche perplessità
Il più antico insetto impollinatore che arriva dal Myanmar
Il rapporto tra fiori e insetti potrebbe essere più antico di quanto creduto. A suggerirlo un piccolo
coleottero impollinatore fossile incastonato nell’ambra