Sono 180 le parole che i malati cronici ai bronchi e ai polmoni (Bpco) che si recano in viaggio all’estero possono aver bisogno di conoscere per parlare a un medico o al farmacista. A loro infatti è dedicato il dizionario Italiano-Inglese/Inglese Italiano, realizzato dall’Associazione italiana pazienti Bcpo onlus che verrà presentato domani 19 novembre, in occasione della VII Giornata mondiale di sensibilizzazione contro la malattie respiratorie (“Senza fiato…ma non soli”). L’opuscolo, scaricabile online dal sito dell’associazione, passa dai termini più semplici, come ‘Bronchoconstriction’ o ‘antibiotic’ a quelli più tecnici come ‘Chest tightness’ (oppressione toracica) o ‘Breathlessness’ (difficoltà di respiro), e naturalmente alla traduzione di Broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), in inglese Chronic obstructive lung disease (Copd).
Le malattie respiratorie in Italia interessano circa il 10-15 per cento della popolazione. In particolare bronchite cronica e asma bronchiale colpiscono nel nostro paese oltre quattro milioni di persone, (600 milioni in tutto il mondo). La Bpco è la quinta causa di morte tra tutte le patologie secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e in Italia causa 18 mila decessi l’anno, pari al 47 per cento delle morti per malattie respiratorie. Si colloca invece al quarto posto per numero complessivo dei ricoveri: quasi 130 mila ricoveri ospedalieri per riacutizzazioni, con una degenza media di circa 10 giorni, per una spesa sanitaria di circa tre mila euro per paziente.
“Abbiamo pensato di offrire uno strumento utile per i nostri malati che vogliono andare all’estero e così è nata l’idea del dizionario”, spiega Mariadelaide Franchi, presidente dell’Associazione. “Ci sono termini facilmente intuibili e altri più complessi, racchiusi in poche pagine da portar con sé in valigia o nella borsetta, comunque tutti facilmente memorizzabili. È fondamentale che si possa spiegare la condizione di salute nella maniera più corretta, soprattutto in caso di riacutizzazione dei sintomi”.(r.p.)