Categorie: Salute

Riscrivere il Dna, per correggere i geni malati

Riscrivere il dna delle staminali del sangue umano per correggere gli errori genetici in situ, direttamente sul gene malato. È il grande risultato conseguito dai ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica (Tiget) di Milano: gli scienziati, coordinati da Luigi Naldini, sono riusciti in particolare a riparare con estrema precisione il difetto responsabile di una grave immunodeficienza ereditaria. Il lavoro è stato pubblicato su Nature e, assieme agli altri importanti risultati scientifici ottenuti dallo stesso gruppo di ricerca nell’ambito della terapia genica, ha fruttato a Luigi Naldini un riconoscimento internazionale della comunità scientifica: il conferimento del prestigioso Oustanding Achievement Award da parte della Società americana di terapia genica e cellulare.

“Fino a oggi la terapia genica consisteva soprattutto nell’aggiungere una copia funzionante di un gene quando quello presente era difettoso, usando un virus opportunamente manipolato e reso innocuo, un po’ come usare una stampella quando ci si rompe una gamba”, spiega Naldini. “Con il nuovo studio pubblicato su Nature abbiamo fatto un importante passo avanti: l’editing del genoma ci consente di correggere direttamente il difetto genetico sul dna, un po’ come riparare l’osso fratturato. È un vantaggio straordinario, perché ci permette di ripristinare non solo la funzione, ma anche la naturale regolazione di quel gene – quanto, quando e dove viene espresso – cosa che oggi non possiamo fare fedelmente quando introduciamo con un virus una nuova copia del gene dall’esterno. E abbiamo dimostrato come farlo nelle cellule staminali emopoietiche, le madri di tutte le cellule del sangue”.

La nuova tecnica usa le cosiddette endonucleasi artificiali, proteine costruite in laboratorio e usate per indurre la modificazione di una specifica sequenza di dna. Naldini e la sua équipe hanno applicato questa tecnologia alla Scid-x1, o agammaglobulinemia autosomica recessiva, una malattia che colpisce il sistema immunitario, dovuta a un difetto nel gene Il2rg, essenziale per lo sviluppo dei linfociti: “Siamo riusciti a utilizzare i nostri ‘bisturi molecolari’ per riparare il difetto genetico nel gene Il2rg”, spiega Pietro Genovese, primo autore del lavoro. “Abbiamo poi dimostrato la sicurezza e l’efficacia di questo approccio terapeutico in un modello murino in cui avevamo ricreato un sistema ematopoietico umano difettoso: le cellule da noi corrette con la tecnica dell’editing del genoma sono riuscite da sole a rigenerare il sistema immunitario, dando origine a linfociti completamente funzionanti”.

Via Wired.it

Credits immagine:James Palinsad/Flickr

Sandro Iannaccone

Giornalista a Galileo, Giornale di Scienza dal 2012. È laureato in fisica teorica e collabora con le testate La Repubblica, Wired, L’Espresso, D-La Repubblica.

Articoli recenti

“Così insegnamo agli studenti il benessere mentale”

Coltivare il benessere psicologico per una delle categorie più stressate d’Italia, gli universitari: il programma…

2 ore fa

Perché il vaccino anti-Covid di AstraZeneca non verrà più prodotto?

No, non è per via degli effetti collaterali. Si tratta di una decisione aziendale dovuta…

23 ore fa

Immergersi in un buco nero, grazie a una simulazione

Un viaggio attorno alla porzione di spazio-tempo più buia e misteriosa che conosciamo, fino ad…

3 giorni fa

Una modifica al paradosso di Schrödinger per conciliare quantistica e relatività

Un gruppo di fisici dell’Università di Trieste (e di altri istituti) ha proposto una sorta…

4 giorni fa

Il talco può aumentare il rischio di tumore?

Il colosso farmaceutico Johnson & Johnson pagherà 6,5 miliardi di dollari per chiudere le cause…

1 settimana fa

Mesotelioma, 9 casi su 10 sono dovuti all’amianto

Si tratta di una patologia rara e difficile da trattare. Colpisce prevalentemente gli uomini e…

2 settimane fa

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy.

Leggi di più