Scoperta proteina chiave del sistema nervoso

Un gruppo di proteine, chiamate fosfatase, giocherebbe un ruolo importante nello sviluppo del sistema nervoso. Lo rivela un team di scienziati della University of California School of Medicine e del Salk Institute, a La Jolla, in California. I risultati dei loro studi, pubblicati su Science, dimostrerebbero come queste proteine siano un elemento strutturale fondamentale di un complesso proteico già noto da tempo, il cosiddetto REST/NRSF, che ha l’importante compito di controllare i geni neuronali regolandone l’attivazione. A eseguire questa mansione sarebbero proprio i fosfatase all’interno di esso, e sarebbero proprio loro a innescare o inibire la manifestazione dei geni neuronali, laddove occorra. I fosfatase risulterebbero presenti in quasi tutti i tessuti del corpo e assumerebbero un comportamento diverso a seconda delle situazioni: quello di impedire ai geni di attivarsi laddove non sia richiesto come, per esempio, nel cuore o nel fegato, oppure quello di consentire alle cellule neuronali di svilupparsi in neuroni specializzati. Come spiega Gordon Gill, uno degli autori dello studio, questa scoperta potrebbe aprire la strada verso nuove strategie terapeutiche e consentire uno sviluppo sempre maggiore nella prevenzione e cura dei disordini neurologici. (m.zi.)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

one × five =