Tag: antimateria
Perché nell’Universo c’è più materia che antimateria?
Dov’è finita l’antimateria? Una risposta dalle onde gravitazionali
Anche l’antimateria è dominata dalla quantistica
L’antimateria si sdoppia: osservata in due posti nello stesso momento
Riparte la caccia al neutrino di Majorana
Confermata la simmetria dell’antiprotone
Scienziati del Cern di Ginevra hanno misurato la massa di un antiparticella con una precisione mai ottenuta prima. Dimostrando che pesa quanto la sua controparte ordinaria
Un nuovo neutrino mutante
Il rivelatore giapponese Super-Kamiokande ha osservato per la prima volta l'oscillazione tra il tipo muonico ed elettronico. Un tassello importante per svelare la natura dell’antimateria
Antimateria: intrappolata per 16 minuti
Atomi di anti-idrogeno catturati per il tempo record di mille secondi. Quanto basta per poterli studiare. Cosa nasconde l'antimateria?
Partito l’Endeavour: a bordo c’è anche un italiano
Lo shuttle si è staccato da terra per completare la sua ultima missione. A bordo c'è anche Roberto Vittori, l'uomo che porterà sulla Stazione Spaziale Internazionale il 'cacciatore di antimateria'
Catturata l’antimateria: che significa?
L'antielio-4, il nucleo di antimateria più pesante mai trovato, è stato scovato tra circa 500 miliardi di particelle prodotte dalle collisioni di ioni dell’acceleratore di particelle Rhic. Perché è importante per la fisica?