Tag: biologia
La ricetta del miglior basilico del mondo
Dal Mit di Boston la “ricetta climatica” ideale per far crescere il basilico più aromatico di sempre
Fioriture di primavera: ecco come nasce un bocciolo
Una ricerca dell'Università statale di Milano svela come fanno le piante a coordinare la crescita del fusto e la formazione dei boccioli, due processi fondamentali per la fioritura in primavera
Biologia farmaceutica, una borsa di studio ricorda Vittorio Iammarino
Farmacista, colto e appassionato di piante medicinali, Vittorio Iammarino è stato uno degli autori di Galileo. In sua memoria, una borsa di studio della Sapienza
Ecco Hachimoji, il DNA sintetico a otto lettere
Un team di ricerca internazionale è riuscito ad ampliare l’alfabeto genetico da quattro a otto lettere. La nuova forma di dna, chiamata Hachimoji, ha quindi raddoppiate le sue capacità di immagazzinare informazioni
Ecco i pesci che riescono a vivere (quasi) senza ossigeno
Nelle profondità del Golfo della California sono stati scoperti dei pesci simili alle anguille in grado di sopravvivere in ambienti poverissimi di ossigeno
Uno sgabello sotto i piedi aiuta a fare la cacca
Fare la cacca con l'aiuto dei uno sgabello messo sotto i piedi potrebbe davvero aiutare a combattere problemi di stitichezza. Così raccontano oggi alcuni ricercatori dell'Ohio State University
Darwin: tra curiosità e passione, la vita del grande scienziato
Nel suo libro “Darwin. L'evoluzione della vita” Janet Browne offre un ritratto di Charles Darwin, come uomo e scienziato, evidenziando come la sua originale curiosità abbia modificato il pensiero scientifico nei secoli successivi
Gli scienziati hanno un nuovo modo per chiamare le ricerche sulle...
La formula “in fimo” viene dal latino fimus, letame. Ecco perché serve e come è stata scelta
Dalla biologia alla fisica: ecco le migliori scoperte del 2018
Tecniche per tracciare lo sviluppo delle singole cellule o per studiare la struttura delle proteine. Un cratere sotto i ghiacci della Groenlandia e la scoperta di una fonte di neutrini cosmici. Ecco per cosa ricorderemo l’anno che sta per finire
I segreti della grande madrepora, la regina dei coralli
Due telecamere, progettate da Blueresearch, hanno monitorato per 4 mesi le colonie di Dendrophyllia ramea, la più grande madrepora del Mar Mediterraneo