Tag: comunicazione
La scienza va raccontata con umorismo
Elisa Mattiello, ricercatrice di Lingua Inglese dell’Università di Pisa, ha analizzato il modello di comunicazione dei TED Talks, le famose conferenze-lezioni inventate negli Usa per divulgare la scienza anche via Web
Anziani e farmaci, la comunicazione che non c’è
Solo un terzo degli over 50 informa il medico sui i farmaci che sta assumendo, sottovalutando le conseguenze di possibili interazioni tra i diversi medicinali. Ma la responsabilità di una corretta comunicazione è anche dei professionisti
“Quel medico sa ascoltare”
Disponibilità, ascolto, comunicazione, empatia e sostegno: sono le qualità che, secondo Umberto Veronesi, ogni medico dovrebbe avere. Nel giorno del compleanno del Prof, le pazienti “premiano” i medici per la loro umanità
BPCO, i danni di una comunicazione inefficace
Una ricerca mette in luce come la mancata conoscenza della patologia e della sua gravità derivi in buona misura dalla criticità del termine BPCO e dall’uso di troppi tecnicismi
“Dance Your Ph.D.”: ecco i vincitori del contest di quest’anno
Anche quest’anno sono stati premiati i dottorandi che hanno saputo promuovere al meglio la loro ricerca scientifica con un video coreografico
Viaggio nella lingua segreta del corpo
Ogni comunicazione è al tempo stesso verbale e non verbale. Ma il suo significato può essere inteso solo all’interno di un contesto condiviso, a cui partecipano sia chi trasmette il messaggio sia chi lo riceve
Il computer che legge il linguaggio del corpo
Un sistema integrato di telecamere e rilevatori di movimento che consente di comprendere la posizione e i movimenti di più persone contemporaneamente, grazie all’acquisizione di immagini dal vivo
Un telefono per sordociechi
La comunicazione a distanza fra persone sordocieche sarà presto realtà grazie al progetto Parloma dell’Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino (ASP). Ecco di cosa si tratta
Così i sensi influenzano quel che mettiamo nel carrello
Non tutte le pubblicità sono uguali. A seconda dei sensi stimolati dalle campagne di marketing siamo portati a procedere all’acquisto in tempi diversi
Ginecologia, ecco il primo master per migliorare la comunicazione medico-paziente
Al via oggi all’Università Iulm di Milano le lezioni di “Health Communication in Ginecologia”, un master promosso dall’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani