Tag: contraccezione
Millennials: sesso a 17 anni, tra dubbi su contraccezione e prevenzione
Giovanissimi, millennial e sessualità: sì a proteggersi, ma idee poco chiare sui rischi e scarsa consapevolezza sul Papillomavirus (Hpv)
Nuove prove di efficacia per il contraccettivo maschile Vasalgel
Vasalgel, il contraccettivo maschile che si fa con un’iniezione sui conigli funziona e sui macachi anche. Ecco cosa dicono gli ultimi studi sul tema
SMIC, la pillola dei 5 giorni dopo sia obbligatoria in tutte...
Questo l’appello della Società Medica Italiana per la Contraccezione che sollecita il ministero della Salute ad aggiornare l’elenco dei medicinali che le farmacie sono tenute a detenere obbligatoriamente
Pregi e difetti del contraccettivo maschile
Un contraccettivo maschile che agisce per iniezione ha funzionato nel 96% delle coppie, composte da 320 volontari e dalle rispettive partner
Contraccezione, un libro per rispondere a tutte le domande
Le domande e i dubbi delle giovani donne, raccolte in un ebook della Società medica italiana per la contraccezione e un’inchiesta sui servizi erogati dai consultori romani, ci dicono che c’è ancora molto da fare per diffondere una corretta educazione all’uso degli anticoncezionali
Tumore ovarico: meno decessi grazie alla pillola
Uno studio italiano ha esaminato i dati sulla mortalità per tumore ovarico, evidenziando un forte declino negli ultimi dieci anni, grazie all'uso sempre più comune della pillola anticoncezionale
Contraccezione, in arrivo una pillola per lui?
La scoperta di una proteina che contribuisce alla formazione dello sperma potrebbe aiutare gli scienziati a sviluppare il primo contraccettivo orale reversibile, afferma uno studio pubblicato su Science
Pillola dei 5 giorni dopo: ricetta per le minorenni
La commissione tecnico scientifica dell’Aifa ha stabilito che non ci sarà bisogno della prescrizione medica per la pillola, eccezion fatta per le minorenni. Scompare anche l’obbligo del test di gravidanza
Pillola dei 5 giorni dopo, in Italia con ricetta medica
Per il Consiglio superiore di sanità, il contraccettivo di emergenza dovrebbe richiedere prescrizione medica obbligatoria, in controtendenza rispetto alla decisione europea
Sospeso il decreto anti-obiezione di Zingaretti
Sospeso dal Consiglio di Stato il provvedimento che diceva no all’obiezione di coscienza per la prescrizione di contraccettivi e al rilascio di certificati per la richiesta di interruzione volontaria di gravidanza nei consultori