Tag: coronavirus
Il coronavirus colpisce gli organi genitali maschili dei macachi
Gli organi genitali maschili sono un importante sito di infezione, suggerisce uno studio nei macachi. Potrebbe essere questo il motivo dietro le disfunzioni erettili e la ridotta fertilità associate al Covid-19
In quarantena con un positivo in casa: cosa fare per ridurre...
L'auto-isolamento in casa con altri è difficile e spesso il coronavirus è presente negli spazi anche comuni: ecco come fare per ridurre il rischio contagio
Vaccini a mRna, con la terza dose protetti anche da Omicron:...
I dati dei centri statunitensi per la prevenzione e il controllo, basati sui vaccini a mRna, confermano l’efficacia del booster contro omicron e ne ribadiscono la necessità
Long Covid, cosa sappiamo sui sintomi neurologici
Long Covid include anche sintomi neurologici protratti come mal di testa, mancanza di concentrazione e nei casi più gravi problemi neuromuscolari. Ma ad oggi sappiamo ancora poco sulle cause
L’Emilia-Romagna sdogana i test fai da te. Quanto fidarsi?
I test auto-somministrati sono test antigenici rapidi, ora autorizzati nella regione per dare avvio e fine all'isolamento. Ma a fronte di indubbi vantaggi, presentano diversi limiti. Ecco come usarli
Vaccini anti-Covid: c’è anche l’effetto nocebo dietro alle reazioni avverse
Mal di testa, sensazioni di affaticamento e altre reazioni avverse dopo i vaccini anti Covid-19 non sarebbero attribuibili direttamente alla vaccinazione. Il dato potrebbe incidere sulle campagne vaccinali
Un sensore indossabile per misurare l’esposizione a Sars-CoV-2
Un’équipe di scienziati ha messo a punto un sensore indossabile in grado di misurare l’esposizione a Sars-CoV-2: potrebbe essere utilizzato da chi lavora in ambienti ad alto rischio
Covid-19 e bambini: l’infezione aumenta il rischio di diabete?
Uno studio dei Cdc mostra una correlazione significativa tra l’infezione di Sars-Cov-2 e il rischio di sviluppare diabete di tipo 1 e 2, ma i possibili meccanismi patologici sono ancora da capire
Covid-19, la variante deltacron potrebbe non esistere affatto
Un laboratorio di Cipro ne annuncia la scoperta, precisando che ha caratteristiche sia di delta sia di omicron, ma molti esperti sono scettici sulla sua esistenza e non escludono errori di analisi
Covid-19, cosa sappiamo sulla nuova variante scoperta in Francia
La nuova variante di Sars-Cov-2 B.1.640.2 contiene anche numerose alterazioni della proteina spike, ma è troppo presto per attribuire loro un significato in termini di trasmissibilità e pericolosità del virus