Tag: diabete
Diabete, coltivate in laboratorio le cellule che producono di insulina
Un team di ricercatori dell’Università della California di San Francisco è riuscito a replicare in laboratorio le cellule che producono insulina. Segnando quindi un passo fondamentale verso lo sviluppo di una cura per il diabete di tipo
Diabete digitale: prevenzione e cure personalizzate con i big data
L'era del diabete digitale è già iniziata: e dopo le app e la telemedicina, arriva il machine learning per fare prevenzione e offrire cure personalizzate. Il position paper dellAssociazione Medici Diabetologi
Basterà una luce fluorescente per diagnosticare il diabete?
Secondo un nuovo studio olandese sostanze fluorescenti note come prodotti di glicazione avanzata (Age) possono costituire un parametro per la diagnosi precoce del diabete e delle malattie cardiovascolari
Più rischio di diabete 1 per i bimbi se la mamma...
Un consumo eccessivo di cereali aumenterebbe la probabilità di ammalarsi: passando da 10 a 20 grammi di glutine al giorno raddoppia la possibilità
Diabete in gravidanza, la metformina non aumenta le anomalie congenite
Nel diabete gestazionale, che colpisce circa il 7-8% delle donne in gravidanza, il farmaco metformina non è stato associato ad un aumento del rischio di anomalie congenite del bambino. Lo studio su The Bmj
Ricreato il pancreas all’interno del fegato, per salvare un giovane motociclista
Per la prima volta in Italia è stato eseguito un autotrapianto delle isole del pancreas all’interno del fegato, per ricreare la funzione endocrina dell'organo in un ragazzo reduce da un grave incidente in moto
L’insulina in pillole potrebbe presto diventare realtà
Una nuova pillola potrebbe sostituire le iniezioni che nel caso di diabete 1 sono spesso necessarie fin da giovani. La nuova formulazione, testata per ora su animali, consente all'insulina di superare lo stomaco e di arrivare nel sangue
Quale legame tra Parkinson e diabete?
Secondo uno studio vi è un maggiore rischio di sviluppare il Parkinson se si è affetti da diabete di tipo 2. La conoscenza dei meccanismi alla base di questa associazione potrebbe portare ad una migliore comprensione e trattamento di entrambe le patologie
Nasce #5azioni, la social academy sul diabete
Ascoltare, dialogare, coinvolgere, verificare, fare rete. E' il programma del'academy della salute animata su Facebook e Twitter
Diabete neonatale: la terapia con sulfaniluree è efficace sul lungo termine
Una ricerca su Lancet mostra che i farmaci sulfaniluree sono efficaci anche dopo 10 anni di terapia in una rara forma di diabete neonatale, senza bisogno di ricorrere all'insulina. Abbiamo discusso le implicazioni dello studio con uno degli autori