Home Tags Dna

Tag: dna

Base-editing, al via i trial clinici per anemia falciforme e ipercolesterolemia...

Il “cugino” di Crispr-Cas9 è il base-editing, un metodo che evita di tagliare la doppia elica di Dna e sostituisce chimicamente i nucleotidi malfunzionanti. Potrebbe essere usato contro l’ipercolesterolemia genetica e l’anemia falciforme

Le basi del DNA potrebbero davvero venire dallo Spazio

Le 5 basi azotate del dna e dell'rna, precursori della vita, sono state rintracciate in alcuni campioni di meteoriti, frammenti restanti dall'impatto...

Il primo genoma umano davvero completo

Venti anni dopo la presentazione della prima bozza, arriva il sequenziamento completo di tutto il genoma umano. Aiuterà la ricerca biomedica e auguratamente la medicina personalizzata

Crispr produce anche mutazioni indesiderate ereditabili

Se usato su embrioni e cellule germinali, sembra provocare cambiamenti anche in regioni del genoma diverse da quelle target. Per l’applicazione clinica occorrono nuovi protocolli di sicurezza

CRISPR: l’editing delle meraviglie, tra promesse e criticità

Nel suo volume Kevin Davies racconta imprese, ambizioni, ipotesi futuribili, sperimentazioni e manipolazioni possibili con CRISPR, non tralasciando gli eventuali rischi su effetti collaterali ancora sconosciuti, su tecniche da perfezionare e su errori fatti

Leonardo Da Vinci, l’eredità del genio vive in 14 discendenti

Ricostruito con una precisione senza precedenti l’albero genealogico della famiglia Da Vinci, dal nonno del geniale Leonardo fino ai 14 discendenti ancora in vita

Crispr-Cas9: per la prima volta corregge in vivo una mutazione nell’essere...

La terapia genica NTLA-2001 a base di Crispr-Cas9 somministrata per via sistemica in alcune persone affette da amiloidosi da transtiretina ha silenziato il gene mutato: ci sono speranze di cura

Il coronavirus può integrarsi nel nostro DNA?

Arrivano ulteriori conferme che frammenti di coronavirus possano integrarsi nel dna dei nostri cromosomi. Lo studio su Pnas

Quel DNA vecchissimo che getta nuova luce sui mammut

Un nuovo mammut, un evento di ibridazione. Così la scoperta di DNA vecchio di oltre un milione di anni riscrive la storia dei mammut

Osservato il misterioso DNA a quattro filamenti

Grazie a un'innovativa tecnica, i ricercatori sono riusciti per la prima volta a osservare in azione il dna a 4 filamenti, una particolare forma di dna associata a malattie come i tumori

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS