Home Tags Eclissi

Tag: eclissi

Il cielo del 2023, tra eclissi, comete e sfilate di pianeti

Si inizia con la la cometa dei Neanderthal ma c'è anche molto altro nei cieli dell'anno appena iniziato. Ecco i principali eventi astronomici del 2023

Eclissi di Sole del 25 ottobre 2022, ecco come vederla

L’eclissi solare sarà visibile da tutta Italia a partire dalle undici di mattina. Il Sole sarà coperto per quasi un terzo: ecco come godersi lo spettacolo in sicurezza

Le dirette per seguire l’eclissi di Luna del 16 maggio

Le dirette per seguire l'eclissi totale di Luna del 16 maggio

Eclissi anulare di Sole del 10 giugno: come osservarla

Il 10 giugno ci sarà un’eclissi anulare di Sole visibile solo all’estremo Nord della Terra. Un’eclissi solare parziale, invece, coinvolgerà anche l’Europa e, in piccola parte, l’Italia

Eclissi anulare di Sole del 10 giugno: dove sarà visibile

L’anello di fuoco sarà visibile solo in alcune aree all’estremo Nord del pianeta, mentre l’eclissi solare parziale sarà visibile in gran parte d’Europa e, marginalmente, nel Nord Italia

Solstizio d’estate, e il Sole dà spettacolo: come vedere l’eclissi anulare...

Va in scena il 21 giugno l'eclissi anulare di Sole. In Italia l'eclissi sarà visibile solo parzialmente. Ma è possibile seguire l'evento anche online

Un anello di fuoco: il 21 giugno arriva l’eclissi anulare di...

Un anello di fuoco saluterà l’arrivo dell’estate 2020, ma l’Italia sarà interessato solo molto marginalmente

Come seguire in diretta l’eclissi di Luna penombrale

Appuntamento alle 21 per seguire online la diretta del'eclissi di Luna penombrale. La prima di una serie di tre eclissi nei cieli estivi

Le due eclissi su Marte fotografate dal rover della Nasa

Ecco le straordinarie immagini di eclissi su Marte, causate dalle due lune Phobos e Deimos. Le ha catturate il rover Curiosity della Nasa

Impatto sulla Luna durante l'eclissi totale: ecco le foto

Lo scorso 21 gennaio, osservando l'eclissi lunare, tre astronomi amatoriali hanno filmato l'impatto di un masso grande come un pallone da volley, che ha prodotto un cratere dai 7 ai 15 metri. L'analisi è già pubblicata

RESTA IN ORBITA

Articoli più letti

FOCUS