Tag: energia
Ecco come trasmettere l’elettricità senza fili
Un team di ricercatori di Stanford è riuscito a trasmettere l’elettricità a un oggetto vicino e in movimento, semplicemente attraverso il wireless
Centrali a carbone: un pericolo per la salute dei neonati
L’inquinamento che producono è collegato ad un minore peso dei neonati, un importante indice di salute. Lo dimostra uno studio pubblicato su Nature Energy
Carburante dai rifiuti plastici: “Così libereremo gli oceani”
L’idea viene dal meeting della American Chemical Society. Ma non è la sola nella lotta contro l'inquinamento dovuto alla plastica
In Germania si accende un sole artificiale, per creare carburante pulito
Un team di scienziati tedesco ha sviluppato un sistema in grado di produrre l’energia pari alla radiazione di 10mila soli. Lo scopo: riuscire a creare l’idrogeno per produrre carburanti ecocompatibili
Il biodiesel lo fa il lievito
La proposta del Mit: un gruppo di ingegneri ha modificato geneticamente un lievito per creare un biocarburante rinnovabile e a basso costo
Cannabis legale, dove prenderemo l’energia per coltivarla?
Con la legalizzazione della marijuana per scopi ricreazionali in California ci si aspetta un picco nel fabbisogno energetico per la coltivazione in serra. Ecco come fare a evitarlo
Shape, la catalisi diventa sempre più green
SHAPE è un progetto del Politecnico di Milano finanziato da un ERC Starting Grant 2015 di un milione e mezzo di euro. Lavorerà 5 anni per porre le basi per la “nano-ingegnerizzazione” dei processi catalitici
RES4Africa, la sfida per l’energia rinnovabile in Africa
A Nairobi si è svolta la conferenza organizzata da RES4Africa dedicata allo sviluppo di soluzioni energetiche pulite per l'area Sub-sahariana. Perché l'Africa è povera di energia ma pienissima di risorse
Dal Mit reazioni di fusione nucleare da record
Ricercatori del Massachusetts Insitute of Technology hanno ottenuto reazioni di fusione nucleare con valori da record attraverso il reattore sperimentale Alcator C-Mod
Braccio di Ferro aveva ragione: si può estrarre energia dagli spinaci
Da una semplice foglia di spinaci i ricercatori sono riusciti a estrarre una cellula che produce elettricità e idrogeno dall’acqua utilizzando la luce solare. La tecnologia apre la strada alla produzione di carburanti da fonti rinnovabili