Tag: farmaci
Occhio all’antistaminico
A volte gli antistaminici, i comuni farmaci usati per combattere i raffreddori allergici, possono essere più pericolosi degli alcolici. Un gruppo di ricercatori della...
Ecco le pillole di insulina
Per i malati di diabete le frequenti iniezioni di insulina potrebbero diventare solo uno spiacevole ricordo. Un team di ricercatori della Ariad Farmaceuticals di...
Non sempre è contagio
Meno rischi per i neonati partoriti da donne sieropositive che, sotto terapia antiretrovirale, scelgono il parto cesareo. Secondo una ricerca dell’Università della Carolina del...
Dna in camice bianco
Con le tecniche di ingegneria genetica è possibile ottenere farmaci da batteri modificati o da piante transgeniche. Con alcuni vantaggi fondamentali: la produzione in grandi quantità a costi inferiori e, nel caso dei vegetali, la sicurezza dell’estrazione, perché le piante non possono trasmettere agenti infettivi alla specie umana
Nuove strade per l’aspirina
Dal mal di testa all’infarto, al cancro del colon: l’utilità dell’aspirina è nota e verificata da tempo. Fino ad oggi si pensava che l’anti-infiammatorio...
GB: sì alla sperimentazione di farmaci alla marijuana
Una casa farmaceutica britannica, la GW Pharmaceutical, ha ottenuto dal governo il permesso di coltivare marijuana per poterne testare le virtù terapeutiche. La cannabis...