Tag: fusione nucleare
Svolta nella fusione nucleare: prodotta più energia di quella immessa
Lo hanno spiegato gli scienziati della National Ignition Facility nei Lawrence Livermore National Laboratory: sono riusciti a produrre circa 3 megajoule di energia impiegando fasci laser per circa 2 megajoule, un guadagno di circa 1.5
Fusione nucleare, siamo alla vigilia di uno storico annuncio?
Alla vigilia di una conferenza stampa dedicata, alcuni giornali statunitensi annunciano un’importante conquista da parte del centro di ricerca governativo Lawrence Livermore National Laboratory (California)
Fusione nucleare, nuovo record europeo nella produzione di energia
I ricercatori del consorzio Eurofusion sono riusciti a produrre 59 megajoule di energia. Un risultato importantissimo e atteso da tempo, che avvicina al traguardo di questa nuova forma di produzione di energia
Record mondiale per la fusione nucleare
Secondo la stampa cinese sarebbe un nuovo record mondiale. Non si tratta dell’unico progresso nella fusione nucleare: i ricercatori statunitensi di Princeton hanno scoperto che un elemento contenuto nei detergenti per la casa potrebbe aiutare nel confinamento del calore del plasma
Perché la fusione termonucleare controllata ha un interesse militare
Raggiunta l'ignizione, il National Ignition Facility di Livermore lavota al prossimo esperimento in autunno. L'ultimo sulla fusione con obiettivi civili
Nuovo record per il reattore a fusione nucleare cinese
Il reattore cinese East ha raggiunto la temperatura record di 120 milioni di gradi, mantenendola per 101 secondi. Un nuovo record del mondo che ci porta sempre più vicini a un reattore a fusione realmente funzionante
ITER, l’edificio per il reattore per la fusione nucleare è pronto
In Provenza si compie il primo passo che porterà nel 2025 ad accendere il tokamak Iter per la fusione nucleare, frutto di una vasta collaborazione internazionale
Un ragazzo afferma di aver realizzato a 12 anni la fusione...
Con 10mila dollari avrebbe trasformato la sua cameretta in un laboratorio di fisica nucleare, con un vero e proprio reattore. Ed avrebbe sciolto nuclei di atomi, con lo stesso processo che alimenta il Sole
Un nuovo supercomputer in Italia per studiare la fusione nucleare
Verrà realizzato in Italia il supercomputer europeo per studiare la fusione nucleare. Il computer sarà in grado dj svolgere 8 milioni di miliardi di operazioni al secondo. A crearlo Enea e Cineca
Arriva una svolta nella fusione nucleare
Un altro importante passo in avanti per la fusione nucleare. A compierlo sono stati ancora una volta i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology...