Tag: internet
Come si comportano online pazienti e caregiver
Al via il progetto di Europa Donna Italia “Conoscere per partecipare alla cura”. Il 21 aprile a Genova, alla vigilia della seconda Giornata nazionale della salute della donna
La tratta dei migranti passa per la rete
Presentati oggi i risultati del progetto di ricerca europeo “Surf&Sound” : tre anni di lavoro per svelare le trappole del web che mettono a rischio migranti e richiedenti asilo e sconfiggere lo sfruttamento, soprattutto sessuale, in netto aumento
Informazione online, leggiamo solo quello che ci fa più comodo
Secondo una nuova ricerca americana, tendiamo a evitare alcune informazioni “scomode” per noi, prediligendo invece quelle che si allineano maggiormente con i nostri valori e il nostro benessere
Un vaccino contro le bufale online
Una ricerca mostra che piccole dosi di disinformazione, somministrate opportunamente, possono indurre l’immunità alle bufale scientifiche. Funzionando come un vaccino
Bufale online, la matematica spiega come si diffondono
Nuovi modelli matematici cercano si spiegare meglio il modo in cui le informazioni false nascono ed evolvono all’interno delle reti sociali online
Internet ha migliorato il rapporto coi pazienti per il 52% dei...
Secondo i professionisti, la relazione medico-paziente, grazie a internet, è diventato più interattiva. Ma il paziente 2.0 appare più allarmato da quello che legge in rete e più incline all’autodiagnosi. Lo rivela un’indagine condotta da Dottori.it
Italia, la Rete dei record: oltre tre milioni di domini Made...
I domini .it festeggiano i tre milioni di nomi e si piazzano al sesto posto tra i country code top level domain dell’Unione Europea e al nono posto a livello mondiale
Più del 6% degli italiani italiani compra i farmaci sul web
Lo dimostra un’indagine realizzata in quattro paesi europei, tra cui l’Italia, i cui risultati sono stati presentati alla Conferenza internazionale sul tema del contrasto al crimine farmaceutico, promossa dal progetto europeo “Fakeshare II”
La dipendenza da internet può essere la spia di altri disturbi...
La dipendenza dal web può indicare la presenza di altri problemi mentali, una scoperta che può avere implicazioni mediche pratiche
Tinder, la scienza spiega come trovare l’amore online
Il primo studio scientifico sulle dinamiche che regolano le strategie di "swipe" su Tinder, la famosissima app di incontri: ecco, numeri alla mano, qualche suggerimento per massimizzare le probabilità di successo