Tag: linguaggio
‘Miao’, disse il gatto all’uomo
Quanti suoni in una risata!
L’evoluzione della grammatica
Internet, Babele 2000
Nel 2003 gli americani saranno solo un terzo del popolo di Internet e l’inglese non sarà più la lingua ufficiale della rete. Così, invece del mercato globale potrebbe nascere una Babele virtuale. Ecco perché c’è chi sta mettendo a punto le Machine Translation, software capaci di tradurre in tempo reale qualsiasi lingua. Secondo il mensile Wired saranno questi programmi a salvare la rete. Galileo si è divertito a provarli per voi. Scoprendo che…
Sintassi, un gioco che vale la candela
La chiave del linguaggio umano, unico nel mondo animale, è la sintassi. Che, come rivela uno studio di alcuni scienziati dell’Institute for Advanced Study di Princeton pubblicato su Nature, sarebbe il risultato di un lungo processo evoluzionistico. Ma non solo: il nostro linguaggio rappresenterebbe anche la soluzione più vantaggiosa in termini di memoria. Attraverso un modello matematico che sfrutta la teoria dei giochi, i ricercatori statunitensi hanno spiegato in che modo il linguaggio sintattico si è imposto rispetto alle altre forme di comunicazione
E in principio era la proboscide
L’origine del linguaggio secondo Steven Pinker, il direttore del Centro di neuroscienze cognitive del Massachusetts Institute of Technology, uno degli allievi più brillanti di Noam Chomsky
Le ragioni del linguaggio
Alla fonte delle parole
La ricerca di una lingua primigenia lascia il posto allo studio delle origini biologiche del linguaggio. Capire la natura della lingua significa anche scoprire il rapporto tra le parole, le cose e il pensiero
La rete linguistica
Dietro il sogno di un lingua che rispecchi la realtà c’è una lunga tradizione
Nella maglie della lingua
Il sogno di una lingua perfetta lascia il campo alla necessità di una lingua flessibile,capace di crescere e modificarsi seguendo l’evoluzione della realtàche deve nominare