Negli oceani, nel suolo, nel sale da cucina e nell’acqua in bottiglia, le microplastiche sono arrivate ovunque, anche nell’essere umano. L’inquinamento da plastica è ormai un’emergenza planetaria: ecco tutto quello che sappiamo.
Tag: microplastiche
Microplastiche anche nei nuovi biberon: ecco come si possono evitare
Uno studio su Nature Food suggerisce che anche i nuovi biberon di polipropilene possono rilasciare microplastiche ad alte temperature. Le contromisure da adottare
Microfibre, bucati a freddo e più brevi per salvare gli oceani
Tonnellate di microfibre vengono rilasciate negli oceani ogni anno. Basterebbe poco per ridurre l'inquinamento dei mari: lavvaggi con cicli più brevi, per esempio
I fondali del Mar Tirreno sono pieni di microplastiche
Sui fondali del Mar Tirreno sono presenti circa 1,9 milioni di frammenti di plastica per un metro quadrato. La più alta concentrazione di microplastiche mai registrata
Dai tappi delle bottiglie una pioggia di microplastiche
Da oggi c'è un'altro motivo in più per decidere di abbandonare definitivamente la plastica. Semplici gesti della vita quotidiana, come svitare il...
Altro che microplastica, la microgomma degli pneumatici è ovunque
La microplastica, ormai dappertutto, preoccupa l'opinione pubblica mentre la scienza cerca di valutarne l'impatto sull'ambiente e sulla nostra salute. Basti pensare...
I filtri delle sigarette sono una sciagura per l’ambiente e andrebbero...
I filtri delle sigarette sono estremamente pervasivi nell'ambiente. A ricordarlo sul BMJ sono tre tra i maggiori esperti al mondo di salute pubblica
Le microplastiche dei tappi delle bottigliette potrebbero finire nell’acqua
Uno studio dell’università di Milano racconta quanto svitare e avvitare il tappo di una bottiglia di plastica da mezzo litro rilascia microplastiche sulla superficie della bottiglia
Molle di carbonio per smaltire le microplastiche
Nanomolle di carbonio per innescare la produzione di specie reattive dell'ossigeno e così la decomposizione delle microplastiche. L'idea sulla rivista Matter
Microfibre in lavatrice: ecco i tessuti che inquinano di più
Il lavaggio di capi sintetici è la principale fonte di inquinamento da microplastiche. Uno studio del Cnr ha verificato quali tessuti ne rilasciano di più
Microplastica anche nelle nevi alpine, portata dal vento e dagli sportivi
Sullo Stelvio, la lingua del Ghiacciaio dei Forni è inquinata dalla microplastica come un fondale marino. Particelle generate dalle attrezzature sportive