Tag: politica
Politici, diventare presidenti fa male alla salute
L’Aquila, al via il processo d’appello contro gli scienziati
Secondo l'accusa non si tratta di“mancato allarme”, ma “negligenza e imprudenza nelle valutazioni”. Ecco il nostro punto della situazione
Politica e ricerca: un dialogo auspicabile e necessario
L'unica strada per ottenere una comunione di intenti tra scienza e politica è l'apertura di un dialogo con le istituzioni pubbliche, separando responsabilmente le competenze di ognuno
Vannoni si candida alle europee
Dopo il mezzo annuncio di qualche giorno fa, ora è ufficiale: il patron di Stamina si candida alle prossime europee e lo fa con Io cambio-Maie
Stamina, Vannoni pronto a candidarsi alle elezioni europee?
Mentre comincia il processo per tentata truffa ai danni della regione Piemonte, il patron di Stamina penserebbe alle europee. Ma dopo i primi rumors ecco arrivare le smentite
M5S, i rischi di sospendere l’obbligo vaccinale
Il gruppo consiliare lombardo ha presentato un decreto per sospendere l’obbligatorietà delle vaccinazioni. Un atteggiamento che rischia di rendere la libertà individuale un pericolo per tutti
Movimento 5 Stelle e il caso della programmazione neurolinguistica
Il dissidente Catalano accusa Casaleggio di utilizzare dei consulenti di programmazione neurolinguistica per strategie di comunicazione. Ecco cosa è e cosa ne dice la scienza
Chomsky: Monti, un requiem per la democrazia italiana
Sono due gli interventi previsti di Chomsky. Oggi andrà in scena “Conversazioni con Chomsky”, una talk-opera dedicata al pensiero politico del linguista. Domani invece illustrerà le nuove scoperte della linguistica in “Il linguaggio come organo della mente”
Il paradosso della globalizzazione
Molti economisti, fiduciosi nell’efficienza dei mercati e nella loro capacità di auto-regolamentarsi, sono convinti che la globalizzazione abbia portato ricchezza e prosperità. Ma è davvero così?
Scienza, venti consigli ai politici
Come può la classe dirigente comprendere la portata delle ricerche e prendere decisioni su temi di natura scientifica? Ecco una lista di suggerimenti, su Nature